Ascolta Guarda

Europei, Abrignani (Cts): “Nei prossimi giorni possibili effetti dei festeggiamenti sui contagi”

L’immunologo: “Speriamo si verifichi quanto già accaduto per scudetto e Coppa Italia”

I possibili effetti dei festeggiamenti per la vittoria dell’Italia agli Europei potrebbero vedersi fra quattro o cinque giorni contagi nelle città dove ci sono stati comportamenti a rischio. A lanciare l’allarme è stato in un’intervista Sergio Abrignani, immunologo dell’università di Milano e componente del Comitato tecnico-scientifico.

Si spera”, ha poi aggiunto Abrignani, “che avvenga quello che è accaduto con la Coppa Italia o per lo scudetto vinto dall’Inter: assembramenti, ma senza osservare alcun picco di casi”. L’immunologo ha poi parlato del rischio che a fine agosto la variante Delta diventi dominante in Italia e si arrivi a oltre 30mila nuovi casi al giorno, come avviene oggi in Gran Bretagna. La notizia positiva, ha però sottolineato Abrignani, è che “dove il tasso di vaccinazione è ampio si è protetti dalle forme gravi. Invece di morire una persona infettata ogni 50, infatti, a perdere la vita è una su mille”. Con i numeri attuali, però, alcune regioni temono il ritorno in zona gialla. Il tasso di positività rilevato dall’ultimo bollettino è infatti salito all’1,2% con 13 decessi.

Intanto il ministro Speranza ha invitato a non abbassare la guardia. “Siamo ancora dentro una epidemia terribile, che ci vede ancora combattere con armi nuove più efficaci”, ha spiegato. Speranza ha poi aggiunto che “siamo in una fase diversa perché abbiamo l’arma dei vaccini, la più importante, e oggi abbiamo superato in Italia 58 milioni di dosi somministrate e dobbiamo continuare con questo ritmo”. In precedenza Speranza aveva parlato di risalita dei contagi prevista e in corso, ma con numeri più bassi rispetto al passato.

Per il commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, è fondamentale vaccinare gli indecisi per raggiungere l’immunità di gregge. “Siamo a 58 milioni di inoculazioni, con oltre 24 milioni di cittadini completamente vaccinati, siamo intorno al 45%”, ha spiegato. Secondo Figliuolo una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare il ‘green pass’ anche per ristoranti e trasporti, come deciso in Francia dal presidente Emmanuel Macron. “Per chi non l’avrà c’è anche il tampone, bisogna comunque rispettare la Costituzione”, ha aggiunto.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel