Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Covid, paura in Germania: registrati 65mila contagi in 24 ore ma potrebbero essere il triplo. Merkel: “Vaccinatevi”. Lockdown in Sassonia e Austria

Sono 65.371 i nuovi casi Covid registrati in Germania nelle ultime 24 ore e 264 i decessi legati al virus, ma in realtà i numeri potrebbero essere addirittura il doppio o il triplo. “L’emergenza è seria, mai stati così preoccupati’, dice il presidente del Robert Koch Institut, Lothar Wieler, che, in un intervento a una videoconferenza ieri sera a
Dresda, secondo quanto riporta la Dpa, paventa la possibilità che vi siano numeri nascosti dietro quelli registrati. “Avremo un Natale davvero terribile se non intraprendiamo qualcosa contro la tendenza attuale”. “Le stime sono più che fosche”, ha aggiunto. “Dietro le 50 mila infezioni registrate si nascondono almeno il doppio o il triplo dei numeri”, ha spiegato. “C’è una grande emergenza nel nostro Paese e chi non la vede commette un grave errore”.

La Sassonia è il primo Land in Germania in cui si sta pensando ad un lockdown generalizzato: nella regione è stato raggiunto un indice settimanale di contagio di 761,4 casi su 100 mila abitanti che ha già comportato un sovraccarico delle terapie intensive. Secondo la Bild, ristoranti, hotel e negozi potrebbero chiudere fino al 15 dicembre. “Per combattere gli alti numeri dell’infezione, abbiamo bisogno di un frangiflutti fino al 15 dicembre”, ha affermato al tabloid il presidente del Land, Michael Kretschmer. 

La cancelliera Angela Merkel e la Commissione vaccinale permanente tedesca (Stiko) raccomandano la vaccinazione di richiamo Covid-19 per tutte le persone dai 18 anni in su. La dose dovrebbe essere effettuata con un vaccino mRNA e a
un intervallo di sei mesi dall’ultimo richiamo dell’immunizzazione di base, ha spiegato la Stiko. Finora il ‘booster’ in Germania era stato consigliato solo a persone con più di 70 anni e con malattie pregresse, nonché al personale infermieristico.

Intanto il Bundestag tedesco ha approvato la nuova legge sulle protezione dalle infezioni proposta da Spd, Verdi e Liberali, i partiti del futuro governo del cosiddetto semaforo. In base a questa sarà introdotto fra l’altro il “3G” (green pass tedesco) sul posto di lavoro e sui mezzi di trasporto pubblico. Il testo è passato con 398 voti a favore, 254 contrari e 36 astensioni. Si ritiene a rischio l’approvazione domani nel Bundesrat, il senato federale.

In Austria, i Laender di Salisburgo e dell’Alta Austria, dalla prossima settimana, imporranno un lockdown per tutti, vaccinati compresi, “se non ci sarà un blocco a livello nazionale”, ha annunciato il governatore Thomas Stelzer (OeVP). Secondo Stelzer il blocco dovrebbe durare diverse settimane.

Ed è nuovo record in Russia dall’inizio della pandemia: 1.251 vittime in 24 ore.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel