Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, paura in Germania: registrati 65mila contagi in 24 ore ma potrebbero essere il triplo. Merkel: “Vaccinatevi”. Lockdown in Sassonia e Austria

Sono 65.371 i nuovi casi Covid registrati in Germania nelle ultime 24 ore e 264 i decessi legati al virus, ma in realtà i numeri potrebbero essere addirittura il doppio o il triplo. “L’emergenza è seria, mai stati così preoccupati’, dice il presidente del Robert Koch Institut, Lothar Wieler, che, in un intervento a una videoconferenza ieri sera a
Dresda, secondo quanto riporta la Dpa, paventa la possibilità che vi siano numeri nascosti dietro quelli registrati. “Avremo un Natale davvero terribile se non intraprendiamo qualcosa contro la tendenza attuale”. “Le stime sono più che fosche”, ha aggiunto. “Dietro le 50 mila infezioni registrate si nascondono almeno il doppio o il triplo dei numeri”, ha spiegato. “C’è una grande emergenza nel nostro Paese e chi non la vede commette un grave errore”.

La Sassonia è il primo Land in Germania in cui si sta pensando ad un lockdown generalizzato: nella regione è stato raggiunto un indice settimanale di contagio di 761,4 casi su 100 mila abitanti che ha già comportato un sovraccarico delle terapie intensive. Secondo la Bild, ristoranti, hotel e negozi potrebbero chiudere fino al 15 dicembre. “Per combattere gli alti numeri dell’infezione, abbiamo bisogno di un frangiflutti fino al 15 dicembre”, ha affermato al tabloid il presidente del Land, Michael Kretschmer. 

La cancelliera Angela Merkel e la Commissione vaccinale permanente tedesca (Stiko) raccomandano la vaccinazione di richiamo Covid-19 per tutte le persone dai 18 anni in su. La dose dovrebbe essere effettuata con un vaccino mRNA e a
un intervallo di sei mesi dall’ultimo richiamo dell’immunizzazione di base, ha spiegato la Stiko. Finora il ‘booster’ in Germania era stato consigliato solo a persone con più di 70 anni e con malattie pregresse, nonché al personale infermieristico.

Intanto il Bundestag tedesco ha approvato la nuova legge sulle protezione dalle infezioni proposta da Spd, Verdi e Liberali, i partiti del futuro governo del cosiddetto semaforo. In base a questa sarà introdotto fra l’altro il “3G” (green pass tedesco) sul posto di lavoro e sui mezzi di trasporto pubblico. Il testo è passato con 398 voti a favore, 254 contrari e 36 astensioni. Si ritiene a rischio l’approvazione domani nel Bundesrat, il senato federale.

In Austria, i Laender di Salisburgo e dell’Alta Austria, dalla prossima settimana, imporranno un lockdown per tutti, vaccinati compresi, “se non ci sarà un blocco a livello nazionale”, ha annunciato il governatore Thomas Stelzer (OeVP). Secondo Stelzer il blocco dovrebbe durare diverse settimane.

Ed è nuovo record in Russia dall’inizio della pandemia: 1.251 vittime in 24 ore.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel