Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, si rischia lockdown di fatto. Gimbe: “Necessarie le mascherine”. La circolare del ministero sui vaccini antinfluenzali

L’incremento di contagi e ricoveri per il Covid in Italia potrebbe determinare un lockdown di fatto. Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, spiega che con le “quarte dosi al palo e con grande differenze regionali nelle coperture” e “un’alta percentuale di popolazione sintomatica o isolata, si rischia di determinare un lockdown di fatto su vari servizi, inclusi quelli turistici”. Nella settimana dal 29 giugno al 5 luglio i nuovi casi di Covid-19 sono stati 595.349, con un aumento del 55%. +33% ricoveri e +36% intensive.

Cartabellotta mette in guardia la popolazione: “In questa fase, oltre ad accelerare la somministrazione della 4/a dose nei pazienti vulnerabili, è indispensabile contenere la circolazione virale utilizzando le mascherine”.

E dal ministero della Salute parte una circolare secondo cui, con la prossima stagione influenzale “potrebbe aumentare la possibilità di osservare focolai rilevanti, specialmente se causati da ceppi nuovi o introdotti di recente”. Questo perché “per il secondo anno consecutivo la pandemia Covid-19 e le conseguenti misure di contenimento”, come
distanziamento e mascherine, “hanno ridotto drasticamente a livello globale la circolazione dei virus influenzali” e a causa della minore esposizione a virus respiratori stagionali “l’immunità della popolazione potrebbe esser diminuita”.

Nella circolare si richiama, quindi, all’importanza della vaccinazione antinfluenzale, che resta “fondamentale per assicurare una certa immunità nella popolazione”. Per i gruppi target (anziani, fragili, bambini sotto i 6 anni, operatori sanitari, addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e lavoratori di settori sensibili) si punta a una copertura del 75% come obiettivo minimo e del 95% come obiettivo ottimale.
Per il ministero è “necessario continuare a monitorare e prepararsi alla prossima epidemia di influenza stagionale e a
pandemie influenzali future: sorveglianza e test continui, indagini rapide sui focolai, sequenziamento tempestivo e
condivisione dei dati sono di fondamentale importanza”. Per questo alle Regioni viene chiesto di “sensibilizzare la
partecipazione dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta alla sorveglianza epidemiologica”. Anche le
Regioni stesse vengono “invitate a potenziare la sorveglianza virologica dell’influenza e delle altre virosi respiratorie,
identificando e sostenendo adeguatamente i laboratori afferenti alla rete nazionale”.
Secondo le stime riportate nella circolare, ogni anno, nel mondo, si registrano circa un miliardo di casi di influenza, dai
3 ai 5 milioni i casi gravi, tra i 290.000 e i 650.000 i decessi. In Europa i casi sintomatici di influenza vanno dai 4 ai 50 milioni, con 15.000/70.000 cittadini europei muoiono ogni anno per cause associate all’influenza. Il 90% dei decessi si
verifica in soggetti di età superiore ai 65 anni, specialmente tra quelli con condizioni cliniche croniche di base.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music