Ascolta Guarda

Covid, su i contagi ma la pressione negli ospedali è bassa. Sileri: “Presto addio alla distanza di sicurezza”. Costa: “Da aprile stop al Super Green pass nei locali all’aperto”

Il Covid rialza la testa e non solo in Italia. “Si sta registrando un lieve aumento dei contagi, non solo in Italia” ma anche in altri Paesi europei. “Non è però significativo finché non si vede un aumento dei ricoveri, che per ora non c’è”. Così, in un’intervista, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. “Questo incremento è verosimilmente dovuto alle sottovarianti di Omicron, di cui una più diffusiva di Omicron stessa”. E “si verifica soprattutto tra non vaccinati, in tutte le fasce di età, prevalentemente adolescenziali”. Sileri però rassicura: “La maggior circolazione non si traduce in aumento di ricoveri, quindi la situazione è francamente sotto controllo”. “Fortunatamente siamo davanti a numeri gestibili e la pressione sugli ospedali è assolutamente sotto controllo. L’obiettivo importante è completare la terza dose, perché 7 milioni di italiani devono ancora ricevere la dose booster. Su questo tema dobbiamo mantenere alta l’attenzione”. Così anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

NEGLI ALTRI PAESI EUROPEI – Intanto l’Austria, primo Paese in Europa a imporre l’obbligo vaccinale anti-Covid, ha sospeso la legge. Lo annuncia il governo. “Abbiamo deciso di seguire il consiglio della commissione di esperti” e di “sospendere” la vaccinazione obbligatoria, ha annunciato il ministro Karoline Edtstadler, durante una conferenza stampa a Vienna.

GREEN PASS – Costa: “Nei prossimi giorni verrà stabilito un cronoprogramma e dal primo aprile inizierà una fase di
graduale allentamento. Da aprile ci saranno situazioni in cui il green pass non sarà più necessario, ad esempio per bar, ristoranti e altri locali all’aperto”. Poi si procederà con “altri allentamenti” e “credo che entro giugno avremo uno scenario che ci consentirà di arrivare all’estate senza restrizioni”.

GREEN PASS RAFFORZATO – Sul Green pass rafforzato sul posto di lavoro, in Italia, il sottosegretario Sileri chiarisce che “andrà rivisto, anche molto presto”, poi anche “la distanza di sicurezza andrà tolta fra le prime cose” e “togliere la distanza significa anche rivedere tutti i protocolli di palestre, piscine, studi televisivi. Poi penseremo a togliere anche la mascherina al chiuso e rimodulare gli isolamenti per i positivi asintomatici”. Il Green pass, aggiunge Sileri, “non sarà per sempre”, “abbiamo sempre detto che temporaneo”, quindi “a un certo punto dovrà terminare, rimarrà una vaccinazione, spero non obbligatoria”.

OBBLIGO VACCINALE OVER 50 – “L’obbligo vaccinale per gli over 50 resterà fino al 15 giugno. C’è una valutazione che stiamo facendo, sulla quale personalmente sono d’accordo, di trasformare, prima del 15 giugno, il green pass rafforzato in green pass base, questo consentirebbe a molti cittadini di tornare a lavorare ovviamente facendosi il tampone ogni due giorni”, ha precisato intanto Costa. “Una data precisa ancora non c’è – ha aggiunto – ma l’ipotesi è anticipare la data del 15 giugno”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel