Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Covid: su l’incidenza in 17 regioni, rischio zona gialla in Friuli. Il sindaco-medico no vax contro Mattarella. Speranza: “Correre con il richiamo”

Aumentano le Regioni e Province autonome in cui l’incidenza dei casi di Covid-19 ha superato la soglia critica di allerta fissata a 50 casi su 100mila abitanti, anche se restano tutte in zona bianca (con qualche dubbio sul Friuli). Da questa soglia diventa difficile eseguire il tracciamento dei casi: si tratta di 17 Regioni e Province autonome rispetto alle 13 della scorsa settimana. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale della Cabina di Regia.
I valori piu’ elevati di incidenza si registrano nella Provincia autonoma di Bolzano (316,3 per 100mila abitanti), Friuli Venezia Giulia (233,0) e Veneto (115,3). In due Regioni è stata superata o raggiunta la soglia critica di allerta del 10% rispetto all’occupazione dei posti letto per Covid nelle terapie intensive: sono le Marche (10%) ed il Friuli Venezia Giulia (10,9%). Nessuna Regione o Provincia autonoma ha superato la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei posti letto nei reparti di area medica.
Questi i valori dell’incidenza rilevati dal monitoraggio: Abruzzo (74,8); Basilicata (29,4); Calabria (64,8); Campania (86,8); Emilia Romagna (87,7); Friuli Venezia Giulia (233,0); Lazio (89,7); Liguria (78,8); Lombardia (56,8); Marche (88,1); Molise (29,7); PA Bolzano (316,3); PA Trento (76,0); Piemonte (58,9); Puglia (40,8); Sardegna (32,3); Sicilia (66,6); Toscana (71,9); Umbria (67,1); Valle d’Aosta (58,9); Veneto (115,3).

E’ il momento di correre “con il richiamo per fermare la quarta ondata”, commenta il ministro della Salute Roberto Speranza in un colloquio con il quotidiano La Repubblica. “L’incremento dei contagi è oggettivo – sottolinea
– dobbiamo giocare d’anticipo, come ci ha insegnato questo virus che va veloce”. Sull’obbligo di terza dose ai sanitari e a chi lavora nelle Rsa “decideremo nei prossimi giorni. Io ne sono convinto e penso che ci arriveremo”. In Germania “ci sono 50 mila contagi in 24 ore. In Francia 12 mila casi, l’Olanda annuncia nuove misure. Abbiamo imparato che la contiguità tra Paesi spesso anticipa un trend – ricorda – sappiamo anche che la stagione che ci attende sarà complicata. E allora, l’Italia non può essere estranea a questa dinamica”. I dati italiani “sono un po’ migliori degli altri perché i tassi di vaccinazione sono più alti. Questo ci dà un piccolo vantaggio. E poi la prudenza nel rilascio delle misure. Abbiamo lasciato il freno più tardi e mai del tutto. In particolare su una cosa: le mascherine al chiuso” e “non c’è alcun dubbio che resteranno. Hanno un costo sociale ed economico relativamente basso, sono decisive”. Speranza non immagina nuovi lockdown. Sull’estensione del cosiddetto booster agli under 40 “ascolteremo la valutazione degli scienziati e decideremo, ma non e’ all’ordine del giorno. Si attende il via libera dell’Ema ai vaccini per la fascia 5-11 anni: “Se sarà autorizzato, allora partiremo subito”. Quando arriverà l’ok, “ci organizzeremo con i pediatri e parleremo con le famiglie”.

Attacca il Capo dello Stato su vaccini e proteste, e se la prende con l’azienda sanitaria, il sindaco-medico Riccardo Szumski, noto per le sue posizioni no vax e contro le cure ospedaliere per i malati di Covid-19. Il primo cittadino di Santa Lucia di Piave, paese del Trevigiano con poco meno di 9.000 abitanti, sostenitore anche dell’indipendenza del Veneto, ha attaccato su Facebook il discorso del Capo dello Stato all’assemblea Anci di Parma, accusandolo di avallare “tagli di risorse e burocrazia estesa”, quindi sottolinea che “infila nel discorso pure regole e vaccini che serviranno per il futuro”, definendolo “un traditore, altro che un garante della Costituzione”.

Secondo focolaio Covid nel Sassarese. Dopo i 100 contagiati al rientro dal pellegrinaggio a Medjugorie, tocca a un gruppo di una trentina tra ristoratori, baristi a titolari di altri servizi per il turismo di Santa Teresa Gallura, Olbia, Sassari e del Cagliaritano che, chiusa l’attività alla fine dell’estate, hanno organizzato un viaggio di piacere in Veneto. Lo riporta il quotidiano La Nuova Sardegna, contando una ventina di contagi e un decesso, anche se legato a una patologia
preesistente. “Anche il nostro era in qualche modo ‘un viaggio della speranza’, seppure diversa da quella di chi e’ andato a Medjugorie. Era la speranza di normalità, per mettere fine a questo lungo periodo di chiusura nei confini dell’isola. Purtroppo, nonostante fossimo tutti vaccinati e con green pass, alla fine molti di noi si sono ritrovati positivi”, ha raccontato al quotidiano uno dei partecipanti al viaggio ad Abano Terme avvenuto dal 17 al 24 ottobre.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel