Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid19 – Il nuovo dpcm in vigore da domani, 5 novembre

Entra oggi in Gazzetta ufficiale il nuovo dpcm con le misure anti-Covid, firmato da Conte stanotte e in vigore da domani, giovedì 5 novembre.

Il coprifuoco nazionale scatterà dalle 22 alle 5. Diverse le chiusure a seconda della fascia di rischio contagio che saranno assegnate alle regioni. Nelle zone rosse sara’ quasi lockdown: per 2 settimane divieto di spostamenti, negozi chiusi; i parrucchieri resteranno aperti; vietati anche gli spostamenti  “all’interno dei medesimi territori”, chiusi i mercati, chiusi bar e ristoranti, sospeso tutto lo sport, possibilita’ di fare attivita’ motoria “individualmente” e solo “in prossimita’ della propria abitazione” e attivita’ sportiva all’aperto e da soli.

Sia nelle zone arancioni che in quelle rosse, tornera’ l’autocertificazione.
Per le aree ad alto rischio, dunque nelle zone arancioni, restano invece aperti i negozi, ma chiudono bar e ristoranti. In tutta Italia chiusi i centri commerciali nei week end.

Sospese le attivita’ di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casino’, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attivita’ differente. Inoltre sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.
Stop alle crociere delle navi passeggeri battenti bandiera italiana, escluse quelle in corso entro l’8 novembre.
Stop alle prove pubbliche e private, tranne quelle per il personale della sanita’ e inoltre “a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalita’ telematica ovvero in cui la commissione ritenga di procedere alla correzione delle prove scritte con collegamento da remoto”.

L’Italia viene dunque divisa in 3 aree di rischio e in quella dove il contagio, zona rossa,  e’ piu’ diffuso e gli indici epidemiologici sono piu’ critici – come ad esempio la Lombardia e il Piemonte – scattera’, di fatto, il lockdown come a marzo. .
Il dpcm prevede che le misure piu’ dure dovranno essere adottate dal ministro della Salute Roberto Speranza “d’intesa” con il presidente della Regione interessata, sia per le restrizioni relative alle ‘zone arancioni’ in cui la curva epidemiologica e’ compatibile con lo scenario 3 dell’Istituto superiore di sanita’, vale a dire quelle caratterizzate da una situazione “di elevata gravita’”, sia per quelle che interessano le ‘zone rosse’, che rientrano nello scenario 4, dove invece c’e’ una situazione di “massima gravita’”.

Il meccanismo individuato dal decreto e’ quello di una prima linea di misure nazionali, piu’ ‘leggere’ e valide per tutti: dal coprifuoco alle 22 alla chiusura dei centri centri commerciali nel weekend, dallo stop a musei e mostre alla riduzione dall’80% al 50% della capienza sui mezzi pubblici locali, dalla didattica
a distanza al 100% per gli studenti delle superiori alla chiusura dei corner di giochi e scommesse all’interno di bar e tabacchi. Questi interventi varranno per tutta Italia e si vanno ad aggiungere a quelli gia’ in vigore, come la chiusura dei bar e ristoranti alle 18.
I provvedimenti validi per le zone rosse  e arancioni sono più drastici e  resteranno in vigore “per un periodo minimo di 15 giorni”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Gallipoli, agguato a colpi di pistola: 45enne ferito sotto gli occhi della mamma

Agguato alla periferia di Gallipoli, in provincia di Lecce. Un operatore ecologico di 45 anni, Michel Barba, è stato raggiunto alla spalla da quattro o…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music