Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Covid19 – Il nuovo dpcm in vigore da domani, 5 novembre

Entra oggi in Gazzetta ufficiale il nuovo dpcm con le misure anti-Covid, firmato da Conte stanotte e in vigore da domani, giovedì 5 novembre.

Il coprifuoco nazionale scatterà dalle 22 alle 5. Diverse le chiusure a seconda della fascia di rischio contagio che saranno assegnate alle regioni. Nelle zone rosse sara’ quasi lockdown: per 2 settimane divieto di spostamenti, negozi chiusi; i parrucchieri resteranno aperti; vietati anche gli spostamenti  “all’interno dei medesimi territori”, chiusi i mercati, chiusi bar e ristoranti, sospeso tutto lo sport, possibilita’ di fare attivita’ motoria “individualmente” e solo “in prossimita’ della propria abitazione” e attivita’ sportiva all’aperto e da soli.

Sia nelle zone arancioni che in quelle rosse, tornera’ l’autocertificazione.
Per le aree ad alto rischio, dunque nelle zone arancioni, restano invece aperti i negozi, ma chiudono bar e ristoranti. In tutta Italia chiusi i centri commerciali nei week end.

Sospese le attivita’ di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casino’, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attivita’ differente. Inoltre sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.
Stop alle crociere delle navi passeggeri battenti bandiera italiana, escluse quelle in corso entro l’8 novembre.
Stop alle prove pubbliche e private, tranne quelle per il personale della sanita’ e inoltre “a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalita’ telematica ovvero in cui la commissione ritenga di procedere alla correzione delle prove scritte con collegamento da remoto”.

L’Italia viene dunque divisa in 3 aree di rischio e in quella dove il contagio, zona rossa,  e’ piu’ diffuso e gli indici epidemiologici sono piu’ critici – come ad esempio la Lombardia e il Piemonte – scattera’, di fatto, il lockdown come a marzo. .
Il dpcm prevede che le misure piu’ dure dovranno essere adottate dal ministro della Salute Roberto Speranza “d’intesa” con il presidente della Regione interessata, sia per le restrizioni relative alle ‘zone arancioni’ in cui la curva epidemiologica e’ compatibile con lo scenario 3 dell’Istituto superiore di sanita’, vale a dire quelle caratterizzate da una situazione “di elevata gravita’”, sia per quelle che interessano le ‘zone rosse’, che rientrano nello scenario 4, dove invece c’e’ una situazione di “massima gravita’”.

Il meccanismo individuato dal decreto e’ quello di una prima linea di misure nazionali, piu’ ‘leggere’ e valide per tutti: dal coprifuoco alle 22 alla chiusura dei centri centri commerciali nel weekend, dallo stop a musei e mostre alla riduzione dall’80% al 50% della capienza sui mezzi pubblici locali, dalla didattica
a distanza al 100% per gli studenti delle superiori alla chiusura dei corner di giochi e scommesse all’interno di bar e tabacchi. Questi interventi varranno per tutta Italia e si vanno ad aggiungere a quelli gia’ in vigore, come la chiusura dei bar e ristoranti alle 18.
I provvedimenti validi per le zone rosse  e arancioni sono più drastici e  resteranno in vigore “per un periodo minimo di 15 giorni”.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Locali

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Made with 💖 by Xdevel