Ascolta Guarda
PALATOUR

Criminalità nella Bat, il prefetto chiede ai comuni più agenti di polizia locale, illuminazione e videosorveglianza diffusa

E’ escalation criminalità a Barletta, ma non solo: tutta la provincia Bat è scossa da episodi violenti, al punto da convincere il prefetto, Silvana D’Agostino, a convocare un incontro straordinario per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltosi martedì nel palazzo del Governo. Il prefetto avrebbe sottolineato l’urgenza di un’azione coordinata tra le forze dell’ordine e chiesto ai sindaci della provincia di investire in risorse per rafforzare la presenza della polizia locale. Tra le soluzioni proposte, anche l’incremento della videosorveglianza e una migliore illuminazione delle strade, strumenti fondamentali per prevenire i reati e garantire maggiore sicurezza, soprattutto in vista della stagione estiva e della movida che interessera’ le citta’ costiere, da Bisceglie a Margherita di Savoia.

L’ULTIMO CASO A BARLETTA NELLE SCORSE ORE – A Barletta, all’alba di martedì, intorno alle 4, almeno due banditi hanno fatto irruzione in un salone di parrucchiere situato al civico 87 di via Geremia Di Scanno. Dopo aver forzato la porta d’ingresso, hanno saccheggiato il locale lasciandolo a soqquadro. A scoprire l’accaduto è stata la titolare, Antonella Vannella, che ha immediatamente allertato il 112. Sul posto sono giunti gli agenti. Il danno economico stimato si aggira intorno ai quattromila euro. Le forze dell’ordine stanno ora esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza, sperando di ricostruire il percorso dei ladri e identificarli.


I PRECEDENTI – Nella notte tra il 7 e l’8 febbraio, un incendio ha danneggiato gli arredi esterni del ristorante Don Giovanni in via Raffaele Mauro. La polizia ha arrestato un uomo di 35 anni, di nazionalità tunisina e senza fissa dimora, ritenuto responsabile del rogo. L’uomo, irregolare sul territorio italiano, è stato identificato grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze dei residenti, che lo avevano notato frequentemente nelle vicinanze del locale. E’ stato fermato dopo aver causato un incidente stradale mentre guidava un’auto rubata proprio la notte dell’incendio. La notte tra l’1 e il 2 marzo, una violenta rissa con sei feriti ha portato alla chiusura forzata di un locale notturno per quindici giorni, su disposizione del questore. Il 3 marzo, in pieno giorno, due uomini si sono affrontati su corso Garibaldi: uno dei due, armato di mazza da baseball, è stato arrestato per tentato omicidio premeditato, mentre la vittima, è stata fermata per omissione di soccorso dopo aver investito la sorella dell’aggressore il giorno precedente. Il 10 marzo è stata data alle fiamme l’auto della famiglia del consigliere comunale Luigi Antonucci. E poi ancora atti vandalici, come quelli registrati nella zona 167 e nel sottopasso di via Pertini.

NEL MIRINO ANCHE ANDRIA E TRANI – Il 5 marzo, nel centro storico di Andria, una coppia di anziani è stata rapinata in casa da quattro malfattori, mentre il 12 marzo un ordigno artigianale è esploso davanti al bar Bubbles in piazza della Repubblica, a Trani.

Nonostante l’aumento degli episodi criminali, un dato positivo emerge: le denunce sono in crescita, segno di una maggiore fiducia nelle istituzioni. Tuttavia, permane un problema di scarsa collaborazione da parte di alcuni cittadini, che in alcuni casi rifiutano persino di condividere le immagini di videosorveglianza con le forze dell’ordine.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music