Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Criminalità nella Bat, il prefetto chiede ai comuni più agenti di polizia locale, illuminazione e videosorveglianza diffusa

E’ escalation criminalità a Barletta, ma non solo: tutta la provincia Bat è scossa da episodi violenti, al punto da convincere il prefetto, Silvana D’Agostino, a convocare un incontro straordinario per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltosi martedì nel palazzo del Governo. Il prefetto avrebbe sottolineato l’urgenza di un’azione coordinata tra le forze dell’ordine e chiesto ai sindaci della provincia di investire in risorse per rafforzare la presenza della polizia locale. Tra le soluzioni proposte, anche l’incremento della videosorveglianza e una migliore illuminazione delle strade, strumenti fondamentali per prevenire i reati e garantire maggiore sicurezza, soprattutto in vista della stagione estiva e della movida che interessera’ le citta’ costiere, da Bisceglie a Margherita di Savoia.

L’ULTIMO CASO A BARLETTA NELLE SCORSE ORE – A Barletta, all’alba di martedì, intorno alle 4, almeno due banditi hanno fatto irruzione in un salone di parrucchiere situato al civico 87 di via Geremia Di Scanno. Dopo aver forzato la porta d’ingresso, hanno saccheggiato il locale lasciandolo a soqquadro. A scoprire l’accaduto è stata la titolare, Antonella Vannella, che ha immediatamente allertato il 112. Sul posto sono giunti gli agenti. Il danno economico stimato si aggira intorno ai quattromila euro. Le forze dell’ordine stanno ora esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza, sperando di ricostruire il percorso dei ladri e identificarli.


I PRECEDENTI – Nella notte tra il 7 e l’8 febbraio, un incendio ha danneggiato gli arredi esterni del ristorante Don Giovanni in via Raffaele Mauro. La polizia ha arrestato un uomo di 35 anni, di nazionalità tunisina e senza fissa dimora, ritenuto responsabile del rogo. L’uomo, irregolare sul territorio italiano, è stato identificato grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze dei residenti, che lo avevano notato frequentemente nelle vicinanze del locale. E’ stato fermato dopo aver causato un incidente stradale mentre guidava un’auto rubata proprio la notte dell’incendio. La notte tra l’1 e il 2 marzo, una violenta rissa con sei feriti ha portato alla chiusura forzata di un locale notturno per quindici giorni, su disposizione del questore. Il 3 marzo, in pieno giorno, due uomini si sono affrontati su corso Garibaldi: uno dei due, armato di mazza da baseball, è stato arrestato per tentato omicidio premeditato, mentre la vittima, è stata fermata per omissione di soccorso dopo aver investito la sorella dell’aggressore il giorno precedente. Il 10 marzo è stata data alle fiamme l’auto della famiglia del consigliere comunale Luigi Antonucci. E poi ancora atti vandalici, come quelli registrati nella zona 167 e nel sottopasso di via Pertini.

NEL MIRINO ANCHE ANDRIA E TRANI – Il 5 marzo, nel centro storico di Andria, una coppia di anziani è stata rapinata in casa da quattro malfattori, mentre il 12 marzo un ordigno artigianale è esploso davanti al bar Bubbles in piazza della Repubblica, a Trani.

Nonostante l’aumento degli episodi criminali, un dato positivo emerge: le denunce sono in crescita, segno di una maggiore fiducia nelle istituzioni. Tuttavia, permane un problema di scarsa collaborazione da parte di alcuni cittadini, che in alcuni casi rifiutano persino di condividere le immagini di videosorveglianza con le forze dell’ordine.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel