Ascolta Guarda
PALATOUR

Crisi di Governo, Draghi oggi al Senato. Incognita Salvini: “Fuori dalla maggioranza il M5S e trattiamo sull’agenda dell’esecutivo”

Oggi è il giorno di Draghi al Senato, il voto di fiducia è previsto in serata, e la replica giovedì alla Camera. Ieri
Draghi e’ salito al Quirinale dopo un colloquio con il leader del Pd Letta e prima di un colloquio con i vertici del centrodestra, riuniti fino a tardi con Berlusconi a Villa Grande. “Oggi con il Presidente Berlusconi e tutti gli alleati del centrodestra di governo. C’è grande preoccupazione dopo la scelta del M5s di aprire una crisi. Le nostre azioni saranno sempre dettate da un grande senso di responsabilità verso i cittadini”. Lo scrive su Twitter il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani riferendosi al vertice del centrodestra di ieri pomeriggio nella residenza romana di Silvio Berlusconi a Villa grande e dopo il confronto con il premier Draghi. Dai social arriva anche l’appello del segretario di Più Europa e sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova: “Gli europeisti, coloro che vogliono difendere l’Europa da Putin, i riformatori per un’Italia che possa crescere, votano la fiducia a Draghi. Senza porre condizioni”.

il segretario del Pd, enrico Letta, all’assemblea congiunta dei gruppi parlamentari dem, alla Camera, spiega che “domani (oggi, ndr) e giovedì possono essere complesse, o meno complesse come spero”. “Spero – continua – possa
esserci una evoluzione che porti a una scelta facile. Ma può anche essere che ci siano avvitamenti, che questo ci porti a dover fare delle scelte che siano in grado di guardare all’interesse generale”.

Sono tante le incognite ma altrettante le spinte al presidente del Consiglio perché resti al suo posto, e arrivano anche dai governisti Cinquestelle, oltre che dagli ex. “Sia i veti che le bandierine ci portano verso la stessa direzione: il voto anticipato. Dovrà prevalere il senso di responsabilità, solo un atteggiamento maturo salverà il governo e metterà fine a questa crisi che rischia di trascinare il Paese verso il collasso economico e sociale”, commenta il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. 

A quanto si apprende, la linea di Lega e Forza Italia non sarebbe mutata dopo l’incontro con il presidente del Consiglio. In particolare riguardo alla richiesta di esclusione del Movimento 5 stelle dalla maggioranza. Ma il colloquio con Draghi, definito “franco” da Lupi, non sarebbe stato deludente. I leader non avrebbero preso ancora alcuna
decisione definitiva ma l’orientamento non sarebbe di chiusura, viene riferito. “Ascolteremo quello che dirà il premier”, dicono dal vertice di centrodestra. Ma da Salvini arrivano anche altre condizioni al voto di fiducia, e riguardano l’agenda dell’esecutivo: anticipare la legge di bilancio e poi arrivare allo scioglimento delle Camere. Il centrodestra di
governo tratta con il presidente del Consiglio Mario Draghi, e ritiene necessario comunque una discontinuità, perché sarebbe “insostenibile” far finta che niente sia successo. Ma non chiude ancora la porta al voto anticipato che resta il piano B.

Stefania Losito

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music