Ascolta Guarda

Crisi ex Ilva di Taranto, il ministro Urso convoca il governatore Emiliano e i sindacati. Incontro giovedì a Roma

Il dossier ex Ilva di Taranto torna tra le priorità del Governo, che giudica sconcertanti le modalità con cui è stata innescata la nuova crisi. Acciaierie d’Italia ha comunicato con scarso preavviso la sospensione di 145 ditte dell’indotto, 43 delle quali tarantine. Il provvedimento è operativo da oggi sino a metà gennaio. Festività natalizie rovinate per duemila famiglie. Ma la vicenda interessa seimila lavoratori, ovvero il totale degli impiegati dell’indotto. Situazione incandescente, che ha spinto il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, a convocare giovedì 17 novembre il governatore della Puglia, Michele Emiliano, e i sindacati.

Oggi si è svolto un incontro a Taranto tra i parlamentari ionici, i sindacati e i lavoratori dell’indotto. E’ emersa la volontà di trovare soluzioni rapide, anche per scongiurare azioni di protesta molto forti. Circostanza paventata da lavoratori e titolari delle ditte sospese. Anche Confindustria esprime preoccupazione per la sospensione

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel