Ascolta Guarda
PALATOUR

Crisi in Ucraina, bombardato asilo in un villaggio nella zona orientale: tre adulti feriti, “i bambini erano in un’altra stanza”

Draghi a Mosca nei prossimi giorni

Tre adulti sono rimasti feriti nel bombardamento con colpi di mortaio di un asilo avvenuto oggi nel villaggio di Stanytsia Luhanska, in Ucraina orientale: lo scrive in un tweet il corrispondente dell’Independent, Oliver Carroll. “Ho parlato con un operatore umanitario, il quale ha confermato che il numero dei feriti ora è di tre: un insegnante, un’assistente alla lavanderia e una guardia giurata. I bambini erano in un’altra stanza”, si legge in un tweet.
Carroll ha inoltre postato un video che mostra l’interno della parte dell’asilo colpita, con evidenti danni.

L’Independent diffonde le immagini dell’aula di un asilo, con le pareti colorate e i disegni attaccati ai muri e a terra calcinacci sopra ai cubi colorati, ai palloni e giochi. Poi il primo piano di un enorme foro sul muro dal quale si vede
l’esterno. Il video mostra gli effetti del colpo di mortaio lanciato nell’asilo del Donbass. Ed è con le immagini che arriva chiaro il messaggio che i piccoli si sono salvati per miracolo.

Intanto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, alla Bbc, spiega che “l’adesione alla Nato è una garanzia di sicurezza” sulla quale l’Ucraina non è disposta a compromessi. E’ la risposta a chi gli chiede come superare la crisi con la Russia se le condizioni di Lavrov sono quelle di fare un passo indietro nell’alleanza. “Non è questione di ambizione – precisa Zelensky – abbiamo perso 15.000 persone, è la nostra vita, riguarda il futuro delle persone. Se parliamo di Nato, Ue, dei territori temporaneamente occupati, stiamo parlando della nostra indipendenza. Questo è quello che vogliamo e faremo per il nostro futuro”.

E arriva una telefonata tra Zelensky e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “Stiamo seguendo da vicino la situazione sul campo. E’ urgentemente necessaria una de-escalation”, scrive in un tweet Michel, esprimendo la
“solidarietà dell’Ue all’Ucraina” per l’asilocolpito.

“Dobbiamo perseguire la strategia della deterrenza ferma, non dobbiamo mostrarci deboli”, ha commentato il premier Mario Draghi al termine del Consiglio Ue informale sulla crisi ucraina. Al momento, prosegue, “non si vedono segnali di de-escalation»” da parte russa. Draghi ha confermato che sarà a Mosca “nei prossimi giorni”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music