Ascolta Guarda
PALATOUR

Crisi Ucraina, Biden pronto al vertice con Putin. Cremlino: “Prematuro”. Kiev: “Sanzioni Ue da oggi”. Aiuti per 1,2 miliardi all’Ucraina. Sono 61mila i civili in fuga dal Donbass

Prosegue la strada della diplomazia per la crisi in Ucraina. Il segretario di Stato Usa, Anthony Blinke, assicura che il presidente Biden è pronto a un incontro con l’omologo russo Putin in qualsiasi momento. Lo steso presidente francese Macron ha un secondo colloquio con Putin che si chiude con l’auspicio di una tregua e di un vertice Usa-Russia. Ma gli Usa lanciano un nuovo allarme per un’invasione russa dell’Ucraina “decisa e imminente”, anche se il presidente russo assicura che al momento non ci sono motivi di un attacco. D’altro canto, dal Cremlino, fanno sapere che è “prematura” l’organizzazione di un vertice Usa-Russia. Intanto, il Donbass sarebbe teatro di nuovi scontri con l’esercito Ucraino, secondo Donetsk, l’ autoproclamata repubblica filorussa, che denuncia la morte di un miliziano e il ferimento grave di altri due. E sono circa 61mila i civili in fuga dal Donbass, arrivati in Russia, dopo l’ evacuazione ordinata venerdì dai leader di Lugansk e Donetsk. “Il lavoro sulle sanzioni è finito. Quando sarà il momento, chiamerò un consiglio straordinario dei ministri degli Esteri UE e presenterò le sanzioni”, avverte Josep Borrell. Kiev invece non vuole attendere. “Oggi ci aspettiamo delle decisioni, non solo dei messaggi politici. Ci sono tutte le ragioni per imporre una parte delle sanzioni già ora”, dichiara il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba arrivando a Bruxelles per il consiglio Affari Esteri. “L’Ucraina è sotto attacco dal 2014 e quello che stiamo vedendo ora è un’operazione ibrida, con l’aumento delle truppe ai nostri confini, cyberattacchi, guerra d’informazione”.

Putin terrà oggi una seduta straordinaria del Consiglio di sicurezza russo: lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ripreso dall’agenzia Interfax. “Il presidente Putin convocherà una riunione del Consiglio di sicurezza della Russia e avrà una serie di colloqui telefonici internazionali”, ha aggiunto Peskov.

Intanto il Consiglio europeo ha portato a termine l’adozione di 1,2 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, sotto forma di prestiti per promuovere la stabilità del Paese e dare rapido sostegno. La presentazione della proposta sugli aiuti era stata fatta 21 giorni fa dalla Commissione. “L’Ue ha agito rapidamente e con decisione per aiutare l’Ucraina. Entro 21 giorni, abbiamo completato il lavoro necessario, il che significa che 1,2 miliardi di euro di assistenza macrofinanziaria possono ora raggiungere l’Ucraina”, ha fatto sapere il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire.

L’assistenza avrà una durata di 12 mesi e consisterà in due erogazioni: una prima tranche, subordinatamente alla condizione politica e a una soddisfacente attuazione del programma dell’Fmi (Fondo  monetario internazionale), avverrà rapidamente dopo l’approvazione di tale proposta, all’entrata in vigore del memorandum d’intesa sulle misure specifiche di politica strutturale, da concordare tra la Commissione europea a nome dell’Ue e l’Ucraina. L’erogazione della seconda quota sarà legata all’attuazione di un programma del Fmi e delle misure politiche concordate nel memorandum d’intesa. E’ probabile, viene spiegato, che il memorandum d’intesa a sostegno di questa operazione di assistenza macrofinanziaria di emergenza si concentri su un numero limitato di azioni politiche realizzabili a breve termine nei settori prioritari più urgenti, quali il rafforzamento della resilienza e della stabilità economiche.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music