Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Crisi Ucraina, Biden pronto al vertice con Putin. Cremlino: “Prematuro”. Kiev: “Sanzioni Ue da oggi”. Aiuti per 1,2 miliardi all’Ucraina. Sono 61mila i civili in fuga dal Donbass

Prosegue la strada della diplomazia per la crisi in Ucraina. Il segretario di Stato Usa, Anthony Blinke, assicura che il presidente Biden è pronto a un incontro con l’omologo russo Putin in qualsiasi momento. Lo steso presidente francese Macron ha un secondo colloquio con Putin che si chiude con l’auspicio di una tregua e di un vertice Usa-Russia. Ma gli Usa lanciano un nuovo allarme per un’invasione russa dell’Ucraina “decisa e imminente”, anche se il presidente russo assicura che al momento non ci sono motivi di un attacco. D’altro canto, dal Cremlino, fanno sapere che è “prematura” l’organizzazione di un vertice Usa-Russia. Intanto, il Donbass sarebbe teatro di nuovi scontri con l’esercito Ucraino, secondo Donetsk, l’ autoproclamata repubblica filorussa, che denuncia la morte di un miliziano e il ferimento grave di altri due. E sono circa 61mila i civili in fuga dal Donbass, arrivati in Russia, dopo l’ evacuazione ordinata venerdì dai leader di Lugansk e Donetsk. “Il lavoro sulle sanzioni è finito. Quando sarà il momento, chiamerò un consiglio straordinario dei ministri degli Esteri UE e presenterò le sanzioni”, avverte Josep Borrell. Kiev invece non vuole attendere. “Oggi ci aspettiamo delle decisioni, non solo dei messaggi politici. Ci sono tutte le ragioni per imporre una parte delle sanzioni già ora”, dichiara il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba arrivando a Bruxelles per il consiglio Affari Esteri. “L’Ucraina è sotto attacco dal 2014 e quello che stiamo vedendo ora è un’operazione ibrida, con l’aumento delle truppe ai nostri confini, cyberattacchi, guerra d’informazione”.

Putin terrà oggi una seduta straordinaria del Consiglio di sicurezza russo: lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ripreso dall’agenzia Interfax. “Il presidente Putin convocherà una riunione del Consiglio di sicurezza della Russia e avrà una serie di colloqui telefonici internazionali”, ha aggiunto Peskov.

Intanto il Consiglio europeo ha portato a termine l’adozione di 1,2 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, sotto forma di prestiti per promuovere la stabilità del Paese e dare rapido sostegno. La presentazione della proposta sugli aiuti era stata fatta 21 giorni fa dalla Commissione. “L’Ue ha agito rapidamente e con decisione per aiutare l’Ucraina. Entro 21 giorni, abbiamo completato il lavoro necessario, il che significa che 1,2 miliardi di euro di assistenza macrofinanziaria possono ora raggiungere l’Ucraina”, ha fatto sapere il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire.

L’assistenza avrà una durata di 12 mesi e consisterà in due erogazioni: una prima tranche, subordinatamente alla condizione politica e a una soddisfacente attuazione del programma dell’Fmi (Fondo  monetario internazionale), avverrà rapidamente dopo l’approvazione di tale proposta, all’entrata in vigore del memorandum d’intesa sulle misure specifiche di politica strutturale, da concordare tra la Commissione europea a nome dell’Ue e l’Ucraina. L’erogazione della seconda quota sarà legata all’attuazione di un programma del Fmi e delle misure politiche concordate nel memorandum d’intesa. E’ probabile, viene spiegato, che il memorandum d’intesa a sostegno di questa operazione di assistenza macrofinanziaria di emergenza si concentri su un numero limitato di azioni politiche realizzabili a breve termine nei settori prioritari più urgenti, quali il rafforzamento della resilienza e della stabilità economiche.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel