Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Cronaca – Caso Cucchi, ecco perché è morto secondo la nuova perizia

“Abbiamo potuto prospettare due ipotesi di morte, considerato che una base di morte certa non è possibile prospettarla: secondo noi per il 60% si tratta di morte epilettica, 40% di morte secondaria alla distensione vescicale dovuta a un catetere messo male, è stato anche picchiato ma forse con due schiaffi con vaste ecchimosi causate dai farmaci anticoagulanti.”. Il medico legale, Francesco Introna, coordinatore dei periti nominati nel procedimento Cucchi bis, intervistato in diretta su Radionorba nel programma “PuntoIt”, ha spiegato l’esito della perizia effettuata sulle cause della morte di Stefano Cucchi, deceduto il 22 ottobre del 2009 nell’ospedale “Pertini” di Roma, sei giorni dopo l’arresto per droga.
”Noi, purtroppo, lavorando a distanza – ha premesso Introna – abbiamo potuto utilizzare solo i dati a disposizione, cioè quelli emergenti da un’autopsia già fatta, molto incompleta, dati acquisibili dal procedimento di responsabilità professionale dei medici, dagli esami istologici effettuati nell’ambito di una perizia già svolta nel procedimento precedente. Non abbiamo potuto riesumare la salma”.
Quindi Introna è entrato nel merito dell’esito della perizia: “I punti salienti sono tre. Cucchi presentava sicuramente delle lesioni da colluttazione o da picchiamento, lesioni presenti al volto che, per motivi diversi, tra cui l’uso di un farmaco anticoagulante, avevano determinato queste aree ecchimotiche, che comunque c’erano e che sono sicuramente riferibili a un picchiamento. Dire
selvaggio, dire pestaggio, sono delle parole che amplificano quello che magari realmente è stato. Secondo noi si è trattato di due o tre violenti
schiaffoni inferti al Cucchi. E abbiamo potuto datare quando questo evento è occorso: orientativamente nella notte tra il 15 e il 16, poco dopo l’arresto. I farmaci hanno amplificato le ecchimosi, che però c’erano”.
“Poi – ha proseguito Introna – c’è un complesso patologico riferibile a una caduta: c’è stata una frattura di una vertebra sacrale, una frattura molto discussa nell’ambito del primo procedimento, a carico di L3. Una frattura che molti periti non hanno ammesso e non hanno trovato, e noi abbiamo trovato e quindi ammesso. Una frattura piccola a carico di una vertebra lombare. La frattura del sacro ha avuto effetti negativi sulla vescica. Ha determinato una vescica neurologica atomica: il soggetto non aveva più lo stimolo di urinare e questa vescica si è riempita progressivamente, tenendo
presente che il soggetto in ospedale era cateterizzato. Qualcosa nella cateterizzazione è andata male: nessuno si è accorto, nell’ambito di 24 ore, che la busta che afferiva al catetere non si riempiva, e in sede di autopsia, nella vescica, hanno trovato 1400 cc di urina, con una tensione della vescica enorme, tanto che sembrava un utero gravido. Cosa assolutamente unica, io in 35 anni di esperienza medico-legale una vescica così non l’ho mai vista. Ovviamente, qui c’è un primo problema: chi si doveva accorgere che il catetere era occluso? Ma questo attiene al procedimento”
Terzo aspetto: “Terza causa l’epilessia. Cucchi era un malato notoriamente epilettico, è stato bene fino a 6 ore prima della morte ed è possibile prospettare una morte improvvisa in epilettico perchè sono stati somministrati, durante il ricovero, dei farmaci che abbassano la soglia epilettogena, perchè sono degli oppioidi, antidolorifici, che entrano in
antagonismo con i farmaci epilettici.
Ovviamente abbiamo potuto prospettare al magistrato le nostre conclusioni:
una causa di morte certa non è possibile prospettarla. Secondo noi per il 60% si tratta di morte epilettica, 40% di morte secondaria alla distensione vescicale. Cucchi ha perso 14 chili in sette giorni, non si alimentava, sicuramente il non mangiare e l’ipoglicemia, con un picco di 40, ovviamente ci dice che c’era una grande inanizione da parte del soggetto, che forse era celiaco ma nessuno ci ha dato le carte per accertarlo. La sete no, perchè urinava tranquillamente e si idratava per bocca”.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Calcio, Barcellona campione di Spagna. Il 2-0 nel derby con l’Espanyol vale il 28esimo titolo

A segno Lamine Yamal e Fermin Lopez. Blaugrana a +7 sul Real Madrid a due giornate dalla fine

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Verona, niente Daspo per il senzatetto che chiedeva l’elemosina seduto a terra a capo chino: Mattarella annulla i provvedimenti

Stava chiedendo l’elemosina seduto a terra a capo chino, senza dare nessun fastidio ai passanti. A Verona, il 21 settembre 2019, un senzatetto era stato…

Papa Leone cita l’appello di Francesco: “Basta produrre armi, seguire la via del dialogo”

Dopo averla invocata ripetutamente nel suo primo discorso ai fedeli poco dopo la sua elezione, Papa Leone XIV è tornato a invocare la pace, rilanciando…

Colloqui Russia-Ucraina al via a Istanbul. Assenti i leader, presente il segretario di Stato americano Rubio

Al via a Istanbul, in Turchia, i colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina, i primi dalla primavera del 2022. Assenti i due presidenti,…

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

Locali

Travestita da uomo rapina e sequestra un giovane: arrestata 29enne a Taranto

E’ stato il nervosismo durante un controllo a insospettire la polizia che, a Taranto, ha arrestato una donna di 29 anni della provincia di Lecce.…

Ai domiciliari crea tunnel sotterraneo per spacciare, arrestato nel Tarantino

Nascondeva nella sua abitazione di Ginosa (Taranto) circa cinque chili di stupefacente di vario tipo (cocaina, hascisc, eroina, mdma e marijuana), oltre a materiale vario…

Xylella, Coldiretti Puglia: “Dal 2013 bruciate 600mila giornate di lavoro con danni per quasi tre miliardi di euro”

La Xylella, che dall’ottobre del 2013 ha colpito 8mila chilometri quadrati di territorio in Puglia, ha provocato la perdita di 600mila giornate di lavoro e…

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Made with 💖 by Xdevel