Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Cronaca – Disastro ferroviario in Puglia: i consumatori sul piede di guerra

Sul disastro ferroviario del 12 luglio in Puglia si muovono anche le associazioni dei consumatori che hanno chiesto alla Regione Puglia di poter visionare tutti gli atti relativi al contratto di servizio con la Ferrotranviaria, la società che gestisce il binario unico Andria-Corato su ci si sono scontrati frontalmente due treni causando la morte di 23 persone. “Assieme ad altre 10 associazioni pugliesi abbiamo studiato il caso e fatto alcune verifiche”, ha raccontato l’avvocato Antonio Pinto, presidente di Confconsumatori, intervenendo in diretta su Radionorba. “E’ pacifico – ha aggiunto Pinto – che il contratto di servizio tra la Regione Puglia e Ferrotranviaria, nonché la carta di servizio adottata da Ferrotranviaria e anche i decreti ministeriali impongono l’adozione di dispositivi di sistemi di controllo e di sicurezza assoluta nella circolazione dei treni e allora la domanda che stiamo ponendo alla Regione è questa: in tutti i contratti del mondo, laddove ci sia un inadempimento da parte di una delle parti contraenti, si va a verificare se questo inadempimento non legittimi una risoluzione del contratto”. “A noi – ha continuato Pinto – pare davvero strano che dopo una vicenda così grave, così importante non si sia avviato un procedimento amministrativo volto a verificare se la Ferrotranviaria ha violato questi obblighi previsti non genericamente ma specificamente e quindi se ci sono i presupposti per risolvere il contratto, ovviamente affidando poi il servizio con gara a un altro soggetto”. I consumatori intendono approfondire anche la questione delle misure di sicurezza, affidate, nel caso della tratta incriminata, solo al controllo dei capistazione che si scambiavano informazioni vocali. “E’ pacifico – ha spiegato Pinto – che nel momento in cui esistono sul mercato dei servizi e dei dispositivi tecnologici di sicurezza che hanno dei costi non eccessivi rispetto ai numeri enormi di questi contratti di servizio, ci pare opportuno capire se vi siano stati finanziamenti dati per questo scopo. Noi abbiamo potuto verificare che nel 2014 la Regione Puglia ha dato espressamente, con delibera di Giunta regionale, 14 milioni 250 mila euro a Ferrotranviaria per impianti di sicurezza a terra e poi altri sei milioni per impianti di sicurezza a bordo. Ebbene, fermiamoci sui 14 milioni: noi vogliamo sapere, il che ci sembra legittimo, come questi soldi sono stati spesi, vogliamo vedere la rendicontazione che il soggetto privato è tenuto a fare quando utilizza fondi pubblici e quindi vogliamo capire perché su quel binario non c’era uno dei sistemi ormai noti che avrebbero consentito di evitare l’incidente”.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel