Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Cultura – L’editore Alessandro Laterza: “Librerie a rischio per gli affitti troppo alti, mancanza di lettori al Sud colpa delle scuole e delle Università”

“In altri paesi ci sono, proprio per mantenere l’ecosistema del libro, interventi a sostegno dei canoni d’affitto, quindi interventi mirati e misurabili che non sono a fondo perduto e consentono di mantenere le librerie al centro dei luoghi di passaggio delle città e non in zone periferiche, come diceva il maestro di tutti i librai italiani, Romano Montrone”. Lo ha detto l’editore Alessandro Laterza a Radionorba, intervistato sul rischio che a Matera, capitale europea della cultura 2019, chiuda o si trasferisca in periferia la libreria Mondadori. “A Matera – ha detto Laterza – l’auspicio è che non ci sia chiusura della libreria Mondadori ma un trasferimento, cosa che è accaduta anche per un’altra libreria importante, in quanto i valori immobiliari e i canoni sono aumentati dopo la proclamazione di Matera capitale europea della cultura 2019, un effetto questo del turismo che induce lo sviluppo di attività di natura diversa: in termini economici questo è normale, certo è un po’ strano che questo accada a Matera proprio perché è capitale europea della cultura, sarebbe paradossale che in questa prospettiva proprio a Matera venisse meno o in subordine quella che è l’attività e la presenza delle librerie”. Ma le librerie sono in crisi un po’ ovunque: “È assolutamente vero – ha detto Laterza – che soprattutto le librerie indipendenti sono in difficoltà, io ritengo che, benchè sia impossibile impedire che ci sia diffusione del libro attraverso il commercio elettronico, le librerie siano comunque fondamentali come punto di aggregazione e di promozione culturali e quindi debbano essere guardate da noi come consumatori e dalle amministrazioni come presidi da privilegiare”. Ma a mettere in crisi le librerie, soprattutto al Sud, è la mancanza di lettori: “Non c’è dubbio – ha detto Laterza a Radionorba – che la lettura è collegata al reddito pro capite e alla capacità di spesa delle famiglie, è ovvio che nel Sud questi valori sono piu’ bassi e quindi c’è una minore propensione alla lettura, la questione più grave pero’, sulla quale dovremmo intervenire, è che noi abbiamo un considerevole problema per quanto riguarda l’istruzione, e il rapporto tra istruzione e lettura è immediato, e qui francamente il fatto che ci sia ancora una considerevole dispersione scolastica, benchè in diminuzione nel sud, e soprattutto il fatto che ci sia un calo drammatico di iscrizioni all’università e che tra i pochi che si iscrivono all’università molti lo fanno altrove, ecco questi sono fattori condizionanti”.

Maurizio Angelillo

 

Musica & Spettacolo

Fedez e Clara protagonisti di “Road to Battiti” ad Andria

Domani alle 18 il primo appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Aka7even in diretta su Radio Norba

Appuntamento martedì 6 maggio alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Calcio, anche la Supercoppa Italiana 2026 si giocherà in Arabia Saudita. Sarà la terza edizione consecutiva

Confermato anche il format della “final four”: parteciperanno le prime due classificate in campionato e le finaliste di Coppa Italia

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

 
  Diretta

Top News

Istat: a marzo calano gli occupati, soprattutto donne e under 35. Ma va meglio rispetto a un anno fa

A marzo 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 307mila, scende lievemente rispetto al mese precedente. Diminuiscono gli autonomi (5 milioni 153mila) e…

Conclave, al via i lavori di sistemazione del comignolo. Dalla fumata bianca o nera il mondo saprà se è stato eletto il Papa

Diventa ciclicamente il comignolo più famoso e guardato al mondo. E’ quello sulla cappella sistina a Roma, da cui verranno fuori le fumate che indicheranno,…

Primo maggio, l’appello dei sindacati nelle piazze: “Basta morti sul lavoro”

Sindacati in piazza in tutta Italia con l’appello a fare di tutto per fermare la piaga delle morti sul lavoro. La giornata di mobilitazione per…

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Locali

Bruciata l’auto di un insegnante nel Brindisino. Si cercano due persone

Un incendio è stato appiccato la scorsa notte a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, all’auto di un insegnante. La vettura era parcheggiata in…

Gestiva lo spaccio di cocaina dalla postazione 118 dell’ospedale di Lucera: in manette soccorritore e altre 5 persone

Discuteva di rifornimenti di droga, soprattutto cocaina, e di riptartizione dei proventi dello spaccio in un’area riservata al 118, all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Lastaria…

Ciclista travolto e ucciso nel Brindisino da un pirata della strada

Un giovane di nazionalità senegalese è stato travolto nella notte a Mesagne, nel Brindisino. Era in sella alla sua bicicletta, indossava il giubbotto catarifrangente. Il…

Ennesimo incidente sulla statale dei Trulli, perde il controllo dello scooter e si schianta: morto sul colpo

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. All’alba, sulla statale 172 dei trulli, all’altezza di Taranto in direzione Tamburi, un giovane di 25 anni ha…

Made with 💖 by Xdevel