Ascolta Guarda
PALATOUR

Cultura – L’editore Alessandro Laterza: “Librerie a rischio per gli affitti troppo alti, mancanza di lettori al Sud colpa delle scuole e delle Università”

“In altri paesi ci sono, proprio per mantenere l’ecosistema del libro, interventi a sostegno dei canoni d’affitto, quindi interventi mirati e misurabili che non sono a fondo perduto e consentono di mantenere le librerie al centro dei luoghi di passaggio delle città e non in zone periferiche, come diceva il maestro di tutti i librai italiani, Romano Montrone”. Lo ha detto l’editore Alessandro Laterza a Radionorba, intervistato sul rischio che a Matera, capitale europea della cultura 2019, chiuda o si trasferisca in periferia la libreria Mondadori. “A Matera – ha detto Laterza – l’auspicio è che non ci sia chiusura della libreria Mondadori ma un trasferimento, cosa che è accaduta anche per un’altra libreria importante, in quanto i valori immobiliari e i canoni sono aumentati dopo la proclamazione di Matera capitale europea della cultura 2019, un effetto questo del turismo che induce lo sviluppo di attività di natura diversa: in termini economici questo è normale, certo è un po’ strano che questo accada a Matera proprio perché è capitale europea della cultura, sarebbe paradossale che in questa prospettiva proprio a Matera venisse meno o in subordine quella che è l’attività e la presenza delle librerie”. Ma le librerie sono in crisi un po’ ovunque: “È assolutamente vero – ha detto Laterza – che soprattutto le librerie indipendenti sono in difficoltà, io ritengo che, benchè sia impossibile impedire che ci sia diffusione del libro attraverso il commercio elettronico, le librerie siano comunque fondamentali come punto di aggregazione e di promozione culturali e quindi debbano essere guardate da noi come consumatori e dalle amministrazioni come presidi da privilegiare”. Ma a mettere in crisi le librerie, soprattutto al Sud, è la mancanza di lettori: “Non c’è dubbio – ha detto Laterza a Radionorba – che la lettura è collegata al reddito pro capite e alla capacità di spesa delle famiglie, è ovvio che nel Sud questi valori sono piu’ bassi e quindi c’è una minore propensione alla lettura, la questione più grave pero’, sulla quale dovremmo intervenire, è che noi abbiamo un considerevole problema per quanto riguarda l’istruzione, e il rapporto tra istruzione e lettura è immediato, e qui francamente il fatto che ci sia ancora una considerevole dispersione scolastica, benchè in diminuzione nel sud, e soprattutto il fatto che ci sia un calo drammatico di iscrizioni all’università e che tra i pochi che si iscrivono all’università molti lo fanno altrove, ecco questi sono fattori condizionanti”.

Maurizio Angelillo

 

Musica & Spettacolo

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music