Ascolta Guarda

Cultura – L’editore Alessandro Laterza: “Librerie a rischio per gli affitti troppo alti, mancanza di lettori al Sud colpa delle scuole e delle Università”

“In altri paesi ci sono, proprio per mantenere l’ecosistema del libro, interventi a sostegno dei canoni d’affitto, quindi interventi mirati e misurabili che non sono a fondo perduto e consentono di mantenere le librerie al centro dei luoghi di passaggio delle città e non in zone periferiche, come diceva il maestro di tutti i librai italiani, Romano Montrone”. Lo ha detto l’editore Alessandro Laterza a Radionorba, intervistato sul rischio che a Matera, capitale europea della cultura 2019, chiuda o si trasferisca in periferia la libreria Mondadori. “A Matera – ha detto Laterza – l’auspicio è che non ci sia chiusura della libreria Mondadori ma un trasferimento, cosa che è accaduta anche per un’altra libreria importante, in quanto i valori immobiliari e i canoni sono aumentati dopo la proclamazione di Matera capitale europea della cultura 2019, un effetto questo del turismo che induce lo sviluppo di attività di natura diversa: in termini economici questo è normale, certo è un po’ strano che questo accada a Matera proprio perché è capitale europea della cultura, sarebbe paradossale che in questa prospettiva proprio a Matera venisse meno o in subordine quella che è l’attività e la presenza delle librerie”. Ma le librerie sono in crisi un po’ ovunque: “È assolutamente vero – ha detto Laterza – che soprattutto le librerie indipendenti sono in difficoltà, io ritengo che, benchè sia impossibile impedire che ci sia diffusione del libro attraverso il commercio elettronico, le librerie siano comunque fondamentali come punto di aggregazione e di promozione culturali e quindi debbano essere guardate da noi come consumatori e dalle amministrazioni come presidi da privilegiare”. Ma a mettere in crisi le librerie, soprattutto al Sud, è la mancanza di lettori: “Non c’è dubbio – ha detto Laterza a Radionorba – che la lettura è collegata al reddito pro capite e alla capacità di spesa delle famiglie, è ovvio che nel Sud questi valori sono piu’ bassi e quindi c’è una minore propensione alla lettura, la questione più grave pero’, sulla quale dovremmo intervenire, è che noi abbiamo un considerevole problema per quanto riguarda l’istruzione, e il rapporto tra istruzione e lettura è immediato, e qui francamente il fatto che ci sia ancora una considerevole dispersione scolastica, benchè in diminuzione nel sud, e soprattutto il fatto che ci sia un calo drammatico di iscrizioni all’università e che tra i pochi che si iscrivono all’università molti lo fanno altrove, ecco questi sono fattori condizionanti”.

Maurizio Angelillo

 

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

L’Italvolley femminile batte il Belgio e vola agli ottavi del Mondiale. Paura per la capitana Danesi

L’azzurra è stata sostituita durante il quarto set a causa di un attacco di tachicardia. La Federazione: “Situazione ok dopo pochi minuti” …

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

 
  Diretta

Top News

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel