Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Da oggi niente mascherine all’aperto e si torna in discoteca. E’ la prima tappa verso la fase finale della pandemia

Da oggi via le mascherine all’aperto e si può andare anche in discoteca. E’ il nuovo percorso che apre alla fase – si spera – finale della pandemia. Il 31 marzo è prevista la fine dello stato d’emergenza e il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, non ritiene che al momento ci siano le condizioni per prolungare ulteriormente le misure antipandemiche. Addirittura rilancia: “Io credo che per gli stadi si potrà arrivare al 100% della capienza – commenta in un’intervista – abbiamo già avuto un incremento al 75 per cento, ma credo che il campionato di calcio finirà con gli stadi pieni”. Intanto il 15 giugno, nella road map, è prevista anche la scadenza dell’obbligo vaccinale per gli over 50. Lo stesso direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nicola Magrini, ha dichiarato che non ci sarà il via libera alla quarta dose, ma al massimo si penserà a un richiamo annuale, nonostante l’Italia abbia superato la soglia dei 150mila decessi. Ma la curva è in netto calo, grazie all’alto numero di vaccinati, e il premier Draghi e il ministro della Salute Speranza cominciano a fare passi avanti verso l’allentamento delle restrizioni. Con le dovute cautele. Come ad esempio sulle mascherine, da oggi non più obbligatorie all’aperto ma necessarie in caso di assembramenti o situazioni in cui non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza. In discoteca, da oggi, potrà entrare soltanto chi è in possesso del Green pass rafforzato, cioè guariti o vaccinati. Niente mascherina in pista nei locali al chiuso ma per gli spostamenti occorrerà indossarla (per andare al bar o in bagno o per spostarsi da una sala all’altra). Nelle discoteche all’aperto si potrà stare senza mascherina. Resta il limite di capienza al 75% all’aperto e 50% al chiuso.

Dal 31 marzo, data conclusiva dello stato d’emergenza, cadrà l’obbligo delle mascherine al chiuso, tranne in casi specifici che potranno prevederla fino al 15 giugno.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel