Ascolta Guarda

Daniele Silvestri: siamo tutti acrobati

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”6697″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1457461347642″]

Daniele Silvestri arriva negli studi di Radionorba sereno e con in tasca il successo del suo ultimo disco “Acrobati” che svetta in cima alle classifiche di vendita. Per sua ammissione, potrebbe essere il disco migliore fatto in 22 anni di carriera: “In realtà non avrei dovuto dirlo, ma solo pensarlo!”, ammette. “Volevo che dentro il disco ci finisse il mio sentimento di libertà totale ed evidentemente questa libertà paga visto che il disco è finito primo in classifica e questa cosa mi stupisce molto”.
Un disco che è partito da una serie infinita di appunti registrati sull’iphone: “Ero in viaggio con Max e Niccolò (Gazzè e Fabi, ndr) per il tour che abbiamo fatto insieme e non potevo fare come le altre volte e cioè fermarmi a lavorare su una idea appena mi veniva. In genere se mi viene il guizzo subito ci lavoro su, in studio a casa. Questa volta potevo solo registrare e andare avanti. Quando poi ci siamo fermati ho preso tutta questa marea di appunti e nello studio di registrazione a Lecce, insieme a musicisti con cui non avevo lavorato prima, abbiamo cominciato ad ascoltare questi appunti e appena vedevo il guizzo ci lavoravamo su. Lo studio era una specie di sala parto e sono nate molte più canzoni di quelle che sono entrate nel disco. Anzi, pensavo di uscire con un disco doppio e poi invece mi sono reso conto che poteva starci tutto in un disco solo”.

Nell’album ci sono tante collaborazioni con colleghi musicisti: Diodato, Dell’era, Diego Mancino e Caparezza: “Le collaborazioni sono belle quando sono vere e sincere e sono nate tutte per caso. Forse solo quella con Caparezza è stata programmata, nel senso che io volevo fare una cosa con lui e lui con me, ma per carattere, pudore e riservatezza nessuno dei due aveva mai osato chiedere all’altro di realizzare qualcosa. Questo disco è figlio di uno slancio creativo e di un flusso creativo molto forti e questo slancio ha portato me ad alzare il telefono e chiamare Caparezza per proporgli la collaborazione che lui ha accettato subito con grand entusiasmo. Sapevo di incuriosirlo e ne avevo molto piacere perché ritengo sia una delle penne più belle in circolazione”.
Un’altra delle tracce del disco è “La mia casa”: “Nel brano nomino una serie di posti del mondo e se vogliamo possiamo dire che oggi abbiamo la possibilità di vivere il mondo come un’unica grande casa. Tutti questi posti sono la residenza dell’anima, fa tutto parte di un’unica residenza”.
Il disco ha voluto intitolarlo “Acrobati” e spiega lui stesso il motivo: “Il mondo è stracolmo di un presente precario e l’acrobata rappresenta proprio lo spettacolo rischioso, semplice e fine a se stesso. Però io penso che tutti siamo anche in grado di sopravvivere a questo essere acrobati e sentirci precari, anche alzando lo sguardo e usando l’ironia e l’autoironia, per esempio. Raccontare una cosa con autoironia ti fa sorridere di cose che vivi da vicino e ti fanno male, ma magari viste con distacco fanno anche nascere un sorriso in chi le ascolta e magari il messaggio arriva anche meglio. Trattare argomenti seri con ironia è forse una mia deviazione personale”, commenta sorridendo. Una curiosità: in apertura della canzone “acrobati” si sentono delle voci e Daniele spiega a Radionorba in anteprima di chi si tratta: “Quando mi veniva l’ispirazione non importava dove fossi e con chi. Registravo quello che mi veniva in mente sul mio telefonaccio e in sottofondo qui ci sono le voci di mia moglie Lisa che, mentre io registravo a casa, parlava con amici di tutt’altro!”

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music