Ascolta Guarda
PALATOUR

Daniele Silvestri: siamo tutti acrobati

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”6697″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1457461347642″]

Daniele Silvestri arriva negli studi di Radionorba sereno e con in tasca il successo del suo ultimo disco “Acrobati” che svetta in cima alle classifiche di vendita. Per sua ammissione, potrebbe essere il disco migliore fatto in 22 anni di carriera: “In realtà non avrei dovuto dirlo, ma solo pensarlo!”, ammette. “Volevo che dentro il disco ci finisse il mio sentimento di libertà totale ed evidentemente questa libertà paga visto che il disco è finito primo in classifica e questa cosa mi stupisce molto”.
Un disco che è partito da una serie infinita di appunti registrati sull’iphone: “Ero in viaggio con Max e Niccolò (Gazzè e Fabi, ndr) per il tour che abbiamo fatto insieme e non potevo fare come le altre volte e cioè fermarmi a lavorare su una idea appena mi veniva. In genere se mi viene il guizzo subito ci lavoro su, in studio a casa. Questa volta potevo solo registrare e andare avanti. Quando poi ci siamo fermati ho preso tutta questa marea di appunti e nello studio di registrazione a Lecce, insieme a musicisti con cui non avevo lavorato prima, abbiamo cominciato ad ascoltare questi appunti e appena vedevo il guizzo ci lavoravamo su. Lo studio era una specie di sala parto e sono nate molte più canzoni di quelle che sono entrate nel disco. Anzi, pensavo di uscire con un disco doppio e poi invece mi sono reso conto che poteva starci tutto in un disco solo”.

Nell’album ci sono tante collaborazioni con colleghi musicisti: Diodato, Dell’era, Diego Mancino e Caparezza: “Le collaborazioni sono belle quando sono vere e sincere e sono nate tutte per caso. Forse solo quella con Caparezza è stata programmata, nel senso che io volevo fare una cosa con lui e lui con me, ma per carattere, pudore e riservatezza nessuno dei due aveva mai osato chiedere all’altro di realizzare qualcosa. Questo disco è figlio di uno slancio creativo e di un flusso creativo molto forti e questo slancio ha portato me ad alzare il telefono e chiamare Caparezza per proporgli la collaborazione che lui ha accettato subito con grand entusiasmo. Sapevo di incuriosirlo e ne avevo molto piacere perché ritengo sia una delle penne più belle in circolazione”.
Un’altra delle tracce del disco è “La mia casa”: “Nel brano nomino una serie di posti del mondo e se vogliamo possiamo dire che oggi abbiamo la possibilità di vivere il mondo come un’unica grande casa. Tutti questi posti sono la residenza dell’anima, fa tutto parte di un’unica residenza”.
Il disco ha voluto intitolarlo “Acrobati” e spiega lui stesso il motivo: “Il mondo è stracolmo di un presente precario e l’acrobata rappresenta proprio lo spettacolo rischioso, semplice e fine a se stesso. Però io penso che tutti siamo anche in grado di sopravvivere a questo essere acrobati e sentirci precari, anche alzando lo sguardo e usando l’ironia e l’autoironia, per esempio. Raccontare una cosa con autoironia ti fa sorridere di cose che vivi da vicino e ti fanno male, ma magari viste con distacco fanno anche nascere un sorriso in chi le ascolta e magari il messaggio arriva anche meglio. Trattare argomenti seri con ironia è forse una mia deviazione personale”, commenta sorridendo. Una curiosità: in apertura della canzone “acrobati” si sentono delle voci e Daniele spiega a Radionorba in anteprima di chi si tratta: “Quando mi veniva l’ispirazione non importava dove fossi e con chi. Registravo quello che mi veniva in mente sul mio telefonaccio e in sottofondo qui ci sono le voci di mia moglie Lisa che, mentre io registravo a casa, parlava con amici di tutt’altro!”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music