Ascolta Guarda

Danneggiamenti nel Centro di permanenza e rimpatrio a Gjader. Un migrante è tornato in Italia: inidoneo alla “comunità ristretta”

Parte dei 39 migranti ospitati nel Cpr albanese di Gjader avrebbero protestato e danneggiato delle finestre, nei giorni scorsi. A quanto si apprende da ambienti del Viminale, nel centro di permanenza e rimpatrio ci sarebbe stato qualche vetro rotto ma, precisano, nessuna rivolta è in atto ed ora la situazione è rientrata nell’ordinarietà. Il carcere allestito nel sito, precisano le stesse fonti, non è stato aperto ed al momento non ospita nessuno. 

Una settimana fa, in 40 erano arrivati sulla nave Libra della Marina Militare, trasferiti dai Cpr italiani e poi accompagnati al centro di Gjader. La nave era partita da Brindisi. Sono cittadini di diverse nazionalità che nei giorni prima erano giunti nel Cpr di Restinco, e per i quali il governo ha disposto il trasferimento nella struttura in Albania. La decisione dopo l’approvazione del decreto del 28 marzo che consente il trasferimento non più solo dei richiedenti asilo intercettati in mare, ma anche degli irregolari per i quali c’è il decreto di espulsione e viene convalidata la permanenza in un Cpr.

Dei 40 arrivati, uno è tornato in Italia: non è stato ritenuto “idoneo” alla “vita in comunità ristretta”, e per questo un georgiano di 39 anni è rientrato a Bari. Il georgiano, assistito dall’avvocata Loredana Liso, è affetto da problemi psichiatrici e, nonostante sia rimasto per vari mesi ospite del Cpr di Bari-Palese (dal 27 novembre scorso), non sarebbe mai stato sottoposto a visita specialistica. Una volta giunto in Albania, su richiesta del suo legale, è stato sottoposto a una rivalutazione da parte della ‘Commissione vulnerabilità’, che ne ha attestato l’inidoneità alla vita in comunità ristretta.
La commissione vulnerabilità è stata istituita con decreto ministeriale del settembre 2024 e opera sulla base di un
protocollo di presa in carico sanitaria dei migranti ospitati nelle strutture albanesi, come previsto dalla legge n.14 del
2024. Attestata la sua inidoneità, il direttore dei centri Albania ne ha disposto il trasferimento immediato in Italia. Il 39enne è in attesa che venga trovata una sistemazione idonea alle sue patologie.

Stefania Losito

(foto in copertina del cpr di Gjader dal sito Cir Rifugiati)

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music