Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Dazi, la risposta della Cina agli Usa. Ma è tutto da negoziare: si attende telefonata Trump-Xi

Dazi fino al 15% su gas e carbone americani, fino al 10% su petrolio e attrezzature agricole, e su alcuni veicoli di grossa
cilindrata Usa, efficaci da lunedì 10 febbraio: risponde così la Cina a Trump, in attesa della negoziazione tra il presidente Usa e l’omologo cinese Xi. Annunciata anche un’indagine anti-monopolio contro Google e denuncia al Wto.
In ballo anche i metalli rari, con una stretta generale cinese sui controlli all’export di tungsteno, tellurio e altri prodotti che potrebbero essere utilizzati per beni ad alta tecnologia come le batterie al litio, ad evidenziare la vulnerabilità delle catene di fornitura globali ai materiali sensibili provenienti dalla Cina. La Cina ha riservato le tariffe più elevate proprio al Gnl, di cui l’America è il primo esportatore mondiale, mentre conta su gas e greggio da Russia, Arabia Saudita e Iran.
“L’imposizione di tariffe da parte degli Stati Uniti sull’export cinese è una grave violazione delle regole dell’Organizzazione mondiale del commercio”, ha tuonato il ministero del Commercio, criticando la condotta Usa “di natura dolosa, tipica dell’unilateralismo e di forme di protezionismo”.

Trump ha congelato per un mese i dazi al 25% su Canada e Messico, mentre ha deciso di procedere contro la Cina, la cui economia è nella condizione più debole da decenni e più dipendente dagli Usa per il commercio.

Trump ha anticipato lunedì che avrebbe potuto parlare con l’omologo Xi Jinping nei “prossimi due giorni”. La telefonata “ci sarà oggi”, aveva annunciato il consigliere per il Commercio del tycoon Peter Navarro, ma poi un funzionario americano ha fatto sapere al Wall Street Journal che il colloquio dovrebbe slittare. Oggi in Cina sarà il primo giorno lavorativo dopo la lunga festività del Capodanno lunare.

Intanto il servizio postale degli Stati Uniti (Usps) ha annunciato che non accetterà più pacchi “temporaneamente” e “fino a nuovo avviso” dalla Cina e da Hong Kong, poiché è iniziata la guerra sui diritti doganali tra Washington e Pechino. E’ quanto si legge in uno stringato comunicato dell’Usps in cui si aggiunge che “il flusso di lettere e posta piatta non sarà influenzato”. Le azioni delle società cinesi di e-commerce sono crollate in seguito a questo annuncio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Chris Martin dei Coldplay: ”Ho la depressione” – Guarda il video

Il cantante sui social si racconta e condivide con i fan l’aiuto che gli arriva dalla meditazione trascendentale

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

 
  Diretta

Top News

Pasqua: 18 milioni di italiani in vacanza per festività e ponti, spesa media di 511 euro a testa

Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio trascorreranno almeno una notte…

Mattarella in ospedale: riuscita l’operazione di impianto di peacemaker. Notte tranquilla, è in asintomatico e in condizioni stabili

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. ‘Un intervento programmato che…

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel