Ascolta Guarda
PALATOUR

Decreto energia approvato dal Consiglio dei ministri. Accise tagliate per un mese e bonus benzina fino a 200 euro. Per le imprese bollette in 24 rate

Il Consiglio dei ministri ha approvato con voto unanime il decreto contenente le misure urgenti per contrastare gli effetti, soprattutto economici, della guerra in Ucraina. Il totale delle misure, illustrate in conferenza dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, ammonta a 4,4 miliardi di euro. Il premier ha anche annunciato novità riguardanti l’ex Ilva. “Nelle prossime settimane”, ha spiegato, “intendiamo prendere nuovi provvedimenti per migliorare la capacità di Ilva di produrre acciaio”.

Una delle novità più importanti è rappresentata dal taglio delle accise sui carburanti, pari a 25 centesimi al litro dopo che in giornata erano circolate voci di una riduzione minore. Il taglio sarà in vigore, ha spiegato il premier, fino a fine aprile. Previsti fino a 200 euro di buoni benzina esentasse per il 2022. Si prevede infatti che “l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di 200 euro per lavoratore non concorre alla formazione del reddito”.

Oltre cinque milioni di famiglie avranno invece un aiuto per le bollette grazie all’estensione del bonus sociale. Si alzerà da 8mila a 12mila euro il tetto Isee che consentirà di proteggere circa cinque milioni di famiglie rispetto ai quattro attuali. Le imprese potranno invece realizzare le bollette per i consumi di maggio e giugno per un numero massimo di 24 rate mensili.

Accolte anche le norme proposte dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che prevedono il controllo delle esportazioni verso Paesi extra-Ue di materie prime strategiche delle filiere produttive. Le aziende dovranno notificare al Mise e al ministero degli Esteri almeno 10 giorni prima l’avvio delle operazioni e attendere un’autorizzazione. Previste per chi trasgredisce sanzioni amministrative del 30% dell’operazione e comunque non inferiori a 100mila euro.

Il decreto prevede anche risorse per l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina. Nel 2022, si legge, ulteriori 7 milioni e mezzo di euro saranno destinati all’attivazione, locazione e gestione dei centri di accoglienza. Previsti anche sostegni a Regioni, enti, associazioni e terzo settore per accogliere un totale di 75mila profughi. Altri contributi riguardano l’assistenza sanitaria delle Regioni per 100mila rifugiati. Fino al 4 marzo del prossimo anno, inoltre, i medici e gli operatori sanitari potranno esercitare anche in Italia la loro professione.

Previsto anche un credito d’imposta pari al 50% della seconda rata Imu 2021 per le imprese turistiche e ricettive in difficoltà per il Covid e ora per la crisi energetica. Lo sconto riguarderà immobili presso cui è gestita la relativa attività, a condizione che i proprietari siano anche i gestori delle attività esercitate e che i soggetti indicati abbiano subìto una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 50% rispetto al 2019.

Il decreto prevede anche una maggiore cassa integrazione per le imprese che nel 2022 si troveranno a fronteggiare “situazioni di particolare difficoltà economica”. Stanziati 150 milioni per concedere altre settimane di cassa integrazione in deroga a chi non possa più ricorrere ai trattamenti ordinari di integrazione salariale. Le settimane di cassa in deroga andranno utilizzate entro il 31 dicembre. L’Inps monitorerà la spesa e, una volta, raggiunto il limite dei 150 milioni di euro, non accoglierà più le domande. In arrivo anche 195 milioni di euro a sostegno di agricoltura e pesca. Previsto un contributo, sotto forma del credito d’imposta, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto di carburante utilizzato per attività agricole e pesca nel primo trimestre dell’anno. La misura comporterà oneri per circa 140 milioni di euro quest’anno.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music