Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

DISASTRO FERROVIARIO – Il cordoglio di attori e cantanti

Sono tanti i personaggi del mondo dello spettacolo che vogliono far sentire il loro dolore dil loro sostegno a chi nello scontro tra due treni in Puglia ha perso i cari o da quello scontro sarà segnato per la vita.
Riccardo Scamarcio conosceva bene la tratta a binario unico tra Andria e Corato, quel treno da ragazzo lo aveva preso mille volte per andare a scuola. In una intervista al Corriere, Scamarcio racconta: “Noi non lo chiamavamo nemmeno “treno”, ma “trenino” perché non andava a velocità elevata, era una specie di metropolitana che collega Bari a Barletta e si ferma in tutte le stazioni intermedie. Me le ricordo le persone che incontravo là sopra: studenti come me, impiegati, insegnanti… Tutti pendolari. Mi fa una sensazione davvero strana pensare che su un trenino del genere, su cui sono salito tante volte, possa essere successa una tragedia tanto grande. Prendiamo continuamente frecce che procedono ad altissima velocità, saliamo su aerei che ci portano dall’altra parte del mondo e poi su una locomotiva domestica e innocua può succedere una simile catastrofe… Sono attonito e profondamente addolorato».
Cesare Cremonini affida ai social il suo sentire dopo lo scontro tra i treni avvenuto in Puglia e scrive: “Se dovessi trovarmi in un guaio, di quelli che ti tolgono tutto in un istante, non fosse casa mia vicino alla mia famiglia e ai miei affetti più cari, io sono certo vorrei trovarmi “giù”, certo di trovare generosa e vera umanità. In queste ore la Puglia sta dimostrando, ce ne fosse mai stato bisogno, cosa significa essere una terra di fratelli”. Lui la Puglia la conosce bene, perché ci viene per motivi di lavoro e perché la vive grazie ai suoi amici “di giù”, nelle cui parole in queste ore trova “la paura e lo smarrimento dei miei amici di qua, quelli emiliani, con cui ho condiviso la devastazione del terremoto che mise in ginocchio molta gente della mia regione poco tempo fa. Non la si vorrebbe mai vedere tremare, la propria terra, o uccidere, o essere uccisa”.

Giuliano Sangiorgi dei Negramaro è stato tra i primi a commentare la tragedia e lo ha fatto proprio da un treno in corsa: “Sono su un treno qualunque che mi porterà verso giorni di musica e bellezza. Ma oggi il cuore è sospeso. Come se non lo sentissi più battere. Sento solo il suono delle rotaie che mi porta altrove…nella mia terra. Oggi l’oro perlato degli ulivi si è tinto di rosso. Ogni pensiero è rivolto a quelle persone che hanno perso la vita su un binario che taglia in due la Puglia e da oggi… anche l’anima di tutti noi.“. Due giorni dopo, la sua penna ha dato alla luce uno scritto carico di ricordi, quelli del treno che tagliava in due il posto dove era Casa 69 che ha visto nascere le prime canzoni della band, il treno che fa ciuf ciuf e che riporta alla mente sogni, speranze, desideri e il gioco che facciamo tutti da bambini, il treno che accompagna viaggi spensierati, carichi di tensione e voglia di evasione, quel ““Ciuf-ciuf” e penseremo a voi, che ce lo avete permesso. Per sempre!”, scrive Giuliano.
Alessandra Amoroso si chiede perché non si riesca ad evitare una cosa prima che succeda il disastro: “Perché bisogna per forza piangere, perdere qualcuno, rinunciare ad una cosa…Non si possono prevedere per carità,ma magari si possono evitare…“.
Una tragedia come questa lascia senza fiato, senza parole. Non possiamo che rivolgere un pensiero ai viaggiatori di quei treni e alle loro famiglie colpite così duramente…” è il messaggio di Gianni Morandi che su instagram posta una foto di un ulivo.
Si unisce al dolore delle famiglie colpite dalla tragedia Al Bano, tra i primi a lanciare il suo messaggio insieme a Lino Banfi e Renzo Arbore che scrive: “Quando succedono tragedie simili, si fa sentire forte la propria regione di appartenenza. Stasera vorrei abbracciare forte tutti i familiari delle vittime pugliesi.”
Difende il diritto a viaggiare su una rete ferroviaria non solo al sud Marica Pellegrinelli, moglie di Eros Ramazzotti, che come il marito esprime dolore e rabbia per quello che è successo e racconta di come anche nel suo nord si viaggia a una corsia perché la seconda esiste ma è inagibile.

Angela Tangorra

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Morto il bimbo di 7 anni soccorso in piscina a Gallipoli

È morto il bambino di 7 anni che domenica era stato soccorso privo di sensi nella piscina di un acqua park a Gallipoli, nel Leccese.…

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Made with 💖 by Xdevel