Ascolta Guarda

Discoteche ancora chiuse e gestori sul piede di guerra: “Prenderemo decisioni forti, la misura è colma”

Lo stop imposto dal Comitato tecnico-scientifico alle discoteche ha scatenato le proteste dei gestori, che ora sono sul piede di guerra. Gli allentamenti alle misure restrittive per luoghi di cultura, svago e sport decise dal Comitato tecnico
scientifico non riguardano per ora i locali da ballo e affini, nonostante il ministero dello Sviluppo economico, e il ministro Giancarlo Giorgetti, abbia espressamente chiesto un parere a riguardo. A dirigere il coro dei dissidenti è il sindacato emiliano-romagnolo dei gestori. Gianni Indino, presidente del Silb-Fibe, commenta: “Se le cose andranno nella direzione delle indiscrezioni che trapelano, ritengo che la misura sia davvero colma”. E’ chiaro, sottolinea, che servono “decisioni forti per ribadire la nostra contrarietà a un comportamento al limite del persecutorio nei confronti dei nostri imprenditori e dei lavoratori che vivono di questa attività. Saranno forme di protesta rumorose, di cui penso si parlerà”. Se tutto riapre, dal cinema allo stadio, i gestori si chiedono perché soltanto le discoteche siano ancora chiuse.

Nelle prossime ore la cabina di regia del Governo potrebbe confrontarsi sulle indicazioni arrivate dal Cts, domani mattina si svolgerà invece il Consiglio dei ministri. “Domani – spiega Indino – avremo la sentenza e io sono molto preoccupato. Il rischio più che mai tangibile è quello che nemmeno stavolta, dopo ormai due anni di chiusura, le istituzioni risponderanno alle nostre istanze di riapertura.
Sono fortemente deluso. Nei nostri confronti non c’è mai attenzione e ci sentiamo oltremodo presi in giro”.
Per il presente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in questa fase “bisognerebbe avere coraggio” di far aprire anche le discoteche, certamente “con Green pass e contingentamento, magari anche superiore rispetto ad altre
attivita’”. Allo stesso modo la pensa il leader della Lega Matteo Salvini.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel