Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Discoteche ancora chiuse e gestori sul piede di guerra: “Prenderemo decisioni forti, la misura è colma”

Lo stop imposto dal Comitato tecnico-scientifico alle discoteche ha scatenato le proteste dei gestori, che ora sono sul piede di guerra. Gli allentamenti alle misure restrittive per luoghi di cultura, svago e sport decise dal Comitato tecnico
scientifico non riguardano per ora i locali da ballo e affini, nonostante il ministero dello Sviluppo economico, e il ministro Giancarlo Giorgetti, abbia espressamente chiesto un parere a riguardo. A dirigere il coro dei dissidenti è il sindacato emiliano-romagnolo dei gestori. Gianni Indino, presidente del Silb-Fibe, commenta: “Se le cose andranno nella direzione delle indiscrezioni che trapelano, ritengo che la misura sia davvero colma”. E’ chiaro, sottolinea, che servono “decisioni forti per ribadire la nostra contrarietà a un comportamento al limite del persecutorio nei confronti dei nostri imprenditori e dei lavoratori che vivono di questa attività. Saranno forme di protesta rumorose, di cui penso si parlerà”. Se tutto riapre, dal cinema allo stadio, i gestori si chiedono perché soltanto le discoteche siano ancora chiuse.

Nelle prossime ore la cabina di regia del Governo potrebbe confrontarsi sulle indicazioni arrivate dal Cts, domani mattina si svolgerà invece il Consiglio dei ministri. “Domani – spiega Indino – avremo la sentenza e io sono molto preoccupato. Il rischio più che mai tangibile è quello che nemmeno stavolta, dopo ormai due anni di chiusura, le istituzioni risponderanno alle nostre istanze di riapertura.
Sono fortemente deluso. Nei nostri confronti non c’è mai attenzione e ci sentiamo oltremodo presi in giro”.
Per il presente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in questa fase “bisognerebbe avere coraggio” di far aprire anche le discoteche, certamente “con Green pass e contingentamento, magari anche superiore rispetto ad altre
attivita’”. Allo stesso modo la pensa il leader della Lega Matteo Salvini.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel