Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Discoteche: c’è un pre accordo per la riapertura il primo luglio

No alla mascherina in pista, ma obbligo del green pass e ingressi ridotti

È quasi pronto un accordo sulla riapertura delle discoteche. Serve limare ancora qualche dettaglio, ma il più sembra fatto. Entro un paio di giorni il Comitato Tecnico Scientifico dovrebbe predisporre delle linee guida e il ministro della Salute, Roberto Speranza, dovrebbe dare il via libera.

Nella giornata di martedì, infatti, esponenti del Silb, il sindacato dei locali da ballo, ha incontrato a Roma il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Nella riunione si sono trovati molti punti in comune e Costa ha promesso di parlarne con il ministro Speranza per illustrargli tutto.

Come punti fermi dell’accordo dovrebbero esserci la data di riapertura, il primo luglio, e soprattutto l’accesso solo con green pass. Quindi, in sostanza, potrà entrare in discoteca soltanto chi è già stato vaccinato, chi è guarito dal Covid e chi ha fatto un tampone negativo. Su quest’ultima regola, è probabile che il test debba essere stato eseguito nelle ultime 36 ore e non 48.

Su altri punti importanti c’è ancora da discutere, ma basi solide sono state poste. Il governo avrebbe aperto sul no alla mascherina mentre si balla, ma da tenere sempre altrove lontano dalla pista. I gestori delle discoteche avrebbero accettato, da parte loro, l’ingresso a numero ridotto e controllato dei clienti. Riaprire le discoteche lo si deve ai gestori, che sono fermi da 16 mesi e a tutte le persone che stanno andando a vaccinarsi con fiducia, ha fatto sapere il sottosegretario Costa.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel