Ascolta Guarda

Domani il concerto dei Maneskin a Bari, varato il piano mobilità

Domani 31 marzo, con inizio alle ore 21.00, all’interno del “Palaflorio”, in viale Archimede, si svolgerà il concerto musicale “MÅNESKIN – Louds Kids Tour 2023” per cui sono stati già venduti tutti i 5.582 biglietti messi a disposizione

                                                         DISPOSIZIONI SULLA VIABILITA’

1)   chiusura al traffico veicolare dello svincolo 14 B della Tangenziale di Bari “Bari Japigia via La Pira”, ad eccezione dei mezzi AMTAB, a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 31 marzo 2023 e fino a cessate esigenze.

2)   dalle ore 00.01 alle ore 24.00 del 31 marzo, istituito il “DIVIETO DI FERMATA”  e dalle ore 08.30 alle ore 23.00  del 31 marzo istituito il “DIVIETO DI TRANSITO” in:   via Prezzolini, comprese le aree di sosta antistanti il Palaflorio e comprese tra la via Archimede ed il parco urbano “Ecopoli”;                                    via Archimede, tratto compreso tra via Prezzolini e via Giustina Rocca;       via Giustina Rocca, tratto compreso tra la trav. via Giustina Rocca (dal civ. 9 al civ. 17) e via Archimede.

                                                               AREA DI SICUREZZA ESTERNA

Il filtraggio del pubblico avverrà in un’area di sicurezza esterna, alla quale potranno accedere SOLO i residenti nella zona e coloro che siano muniti di biglietto.

A questa area si potrà accedere attraverso i seguenti 4 varchi:

1.Via Giorgio La Pira angolo Via Prezzolini;

2. Via Giustina Rocca – incrocio con I Traversa che adduce a Via Guglielmo Appulo

(accesso anche per residenti);

3. Viale Archimede angolo Via Giustina Rocca (accesso anche per residenti);

4.   Via Prezzolini angolo Via Caldarola (accesso esclusivamente pedonale).

I varchi saranno vigilati dalle forze dell’ordine e presidiati da addetti alla sicurezza che verificheranno il possesso del titolo di accesso (biglietto, QR Code, mail di conferma).

                                                               AREE RISEVATE PER IL PARCHEGGIO

Sono state individuate le seguenti aree per il parcheggio riservate, fino al limite di capienza, alle autovetture con a bordo gli spettatori muniti di valido titolo di accesso allo spettacolo musicale:

A.Via Giorgio La Pira angolo Via Prezzolini;

B.Via Prezzolini (di fronte all’Istituto Aeronautico);

C.area sterrata tra Via Giustina Rocca angolo Viale Archimede;

D.complanari di Via Caldarola (di fronte all’Istituto Nautico).

                                                                ACCESSO AL PALAFLORIO

Dopo i controlli ai parcheggi, gli spettatori immessi nell’area potranno quindi accedere al Palazzetto attraverso i due ingressi principali della struttura, posti ai lati del piazzale antistante, in Via Giuseppe Prezzolini.

Dalle ore 15 del 31 marzo fino a due ore dopo la fine del concerto, all’interno del Palaflorio e lungo il perimetro dell’area è vietata la vendita di bevande in contenitori in vetro e lattine di alluminio.

Le bottiglie di plastica dovranno essere senza tappo.

L’apertura al pubblico dei cancelli d’ingresso al Palaflorio è prevista a partire dalle ore 18.00.

Per consentire a tutti gli spettatori di accedere all’area in tempo utile ed in sicurezza, si consiglia di raggiungere il Palaflorio a partire dall’orario di apertura, con congruo anticipo rispetto all’inizio del concerto.

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel