Ascolta Guarda

Dopo il successo di “Kite” il fenomeno del pop svedese Benjiamin Ingrosso presenta il nuovo singolo

Dopo il tour europeo e il successo di “KITE”, oltre 17 milioni di stream globali e tra i brani più suonati dalle radio italiane per 5 mesi, il fenomeno pop svedese BENJAMIN INGROSSO lancia il nuovo singolo “LOOK WHO’S LAUGHING NOW”.

Presentato in anteprima assoluta sul palco dell’Eurovision Song Contest come parte dell’emozionante performance vista da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, il nuovo singolo è una chiara dimostrazione dell’innegabile talento di Benjamin come cantautore e interprete. Scritto dallo stesso BENJAMIN INGROSSO insieme a David Stewart e Jessica Agombar (BTS, Jung Kook, Ava Max, Jack Harlow), il singolo è stato prodotto da Salem Al Fakir e Vincent Pontare (Avicii, Katy Perry, Lady Gaga).

“LOOK WHO’S LAUGHING NOW” è destinato a diventare un inno pop che trasuda positività, anticipando il nuovo album di Benjamin di prossima uscita. È un brano che celebra l’autenticità e il godersi la vita, indipendentemente dalle percezioni degli altri. Parla di accettare le nostre imperfezioni e di vivere la vita al massimo, dimostrando a chi ha dubitato di noi che possiamo invece essere dei vincitori. 
Dal punto di vista sonoro, il singolo esplora nuovi terreni, traendo ispirazione da melodie che fanno parte dell’infanzia di BENJAMIN, fondendo influenze musical, il classico pop-soul svedese degli anni ’70 e allo stesso tempo elementi di fine anni ’90.

Con oltre 1 miliardo di stream globali, numerosi singoli certificati Platino e Oro e tre album in cima alle classifiche, BENJAMIN INGROSSO continua a consolidare il suo status come uno dei più grandi artisti svedesi. La sua espressione musicale unica, mostrata in numerose collaborazioni acclamate, è stata spesso paragonata ad artisti iconici come Bruno Mars e George Michael.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Mandorle, l’allarme di Coldiretti Puglia: “Produzione giù del 60% a causa delle gelate di marzo”

Le gelate dello scorso marzo hanno provocato un calo della produzione di mandorle in Puglia del 60%, con punte del 100% in alcune zone. A…

Made with 💖 by Xdevel