Ascolta Guarda

Draghi alla conferenza di fine anno: terza dose la priorità e le scuole non chiuderanno dopo le vacanze

Domani la cabina di regia su nuove restrizioni durante le feste: mascherine all’aperto e tamponi per chi non ha fatto la terza dose

Conferenza stampa di fine anno per il Presidente del Consiglio Mario Draghi. Nell’occasione è stato fatto il punto sulla pandemia, sulla variante Omicron e sulla cabina di regia prevista per domani, 23 dicembre.

Si discuterà, ha detto il premier, dell’obbligo di mascherine anche all’aperto, che oggi sono previste solo in caso di grandi assembramenti e dell’utilizzo del modello FFp2, in particolare in alcuni ambienti chiusi. E non è esclusa, ha anticipato, l’applicazione del tampone per i vaccinati tra la seconda e la terza dose perché c’è un periodo nel green pass in cui la protezione è più bassa.

Purtroppo, ha spiegato Draghi, si è scoperto che la seconda dose declina più rapidamente di quanto si pensasse all’inizio. Quindi nella cabina di regia si discuterà anche dell’eventuale riduzione della durata del green pass. Rimanda al mittente le critiche sulla comunicazione fatta dal governo sui vaccini perché, ha detto, è stata fatta sulla base delle conoscenze di quel preciso momento. “Non è mai stato detto che ci sarebbe stata immunità dopo la scadenza. Quello che è stato scoperto man mano è che l’efficacia delle seconde dosi declina più rapidamente e per certi tipi di vaccino anche più rapidamente”.

Il primo ministro ha, quindi, ribadito che i vaccini restano lo strumento di difesa migliore dal virus. “Abbiamo sommistrato 15,6 milioni di terze dosi e raggiunto tre quarti della popolazione, perciò invito tutti a continuare a vaccinarsi e fare la terza dose, questa è la priorità”.

Al momento, inoltre, il governo non starebbe prendendo in considerazione un lockdown per i non vaccinati, come in Austria, però Draghi ha voluto far presente che i due terzi delle terapie intensive sono occupate da non vaccinati.

Per quanto riguarda la scuola, la risposta a un giornalista è stata categorica: no, il periodo di vacanze non verrà prolungato. “Su questo il ministro Bianchi è stato esplicito in questa direzione” ha aggiunto.

Poi un passaggio sull’economia italiana, che è in ripresa. “La campagna vaccinale è stata essenziale per l’economia che quest’anno crescerà oltre del 6% dopo un calo di quasi il 9% dello scorso anno. È ripartita l’occupazione (500 mila posti) anche se è vero che molta occupazione è a tempo determinato. Ma l’aumento c’è stato. Benefici anche sui conti pubblici e il rapporto debito/Pil inizierà a scendere già da quest’anno”. Il governo si farà comunque trovare pronto con ulteriori aiuti, ha assicurato il premier, nel caso in cui la crescita dovesse rallentare.

Infine l’aumento dei costi delle bollette. “La Commissione Ue sta lavorando ma dobbiamo lavorare anche a livello nazionale, il sostengo a imprese e famiglie per gli aumenti del gas ci sarà e se necessario, come sembra, oltre quello che è stato già deciso” ha detto Draghi, che poi lancia una frecciata: “ci sono i grandi produttori e venditori di energia che stanno facendo profitti fantastici. Dovranno partecipare al sostegno al resto dell’economia: anche loro devono aiutare il resto delle famiglie”.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale www.governo.it)

Musica & Spettacolo

I Duran Duran a Bari il 18 giugno 2025

Radio Norba è media partner dello storico concerto

Vale Lp e Lil Jolie in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 16 di mercoledì 22 gennaio

Sport

Formula 1, primo giorno in Ferrari per Hamilton. Il pilota britannico a Maranello: “Comincia una nuova era”

L’ex campione del mondo affiancherà da quest’anno Charles Leclerc alla guida del Cavallino Rampante

Tennis, Australian Open: Sinner batte Rune e va ai quarti. Passa anche Sonego, è il suo primo slam

L'altoatesino sfiderà il vincente tra Michelsen e De Minaur, il piemontese incontrerà Shelton

Leggerissime

Blue Monday? La tristezza si combatte a tavola

Tra i cibi consigliati, quelli ricchi di triptofano che stimolano la produzione dell'"ormone della felicità": la serotonina

 
  Diretta

Top News

Usa, le prime 12 ore del presidente Trump: raffica di ordini esecutivi per una nuova “età dell’oro”

Le prime 12 ore di Trump presidente Usa sono una raffica di ordini esecutivi e decisioni “rivoluzionarie”. Via gli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale per la…

Stati Uniti, Trump ha giurato come 47esimo presidente: “Una nuova età dell’oro per l’America”

Per gli Stati Uniti “inizia una nuova età dell’oro”. Lo ha dichiarato Donald Trump a Capitol Hill, durante la cerimonia di giuramento come nuovo 47esimo…

Usa, il giorno di Donald Trump presidente: “Fermerò il declino americano”. Cnn: “Trump si sentirà con Putin”. Giorgia Meloni è a Washington

Make America great again, è la promessa che, anche nel suo discorso programmatico, fa agli americani Donald Trump, accolto da un’ovazione sul palco della Capital…

Tregua a Gaza: liberate Emily, Doron e Romi, le prime donne prese in ostaggio da Hamas

Da stamani è scattata la tregua a Gaza, dopo l’accordo raggiunto tra Hamas e Israele. Sono state liberate le prime tre donne israeliane prese in…

Locali

Taranto, il fiuto infallibile dei cani della Guardia di finanza scovano i pusher: segnalate al prefetto 17 persone

A Taranto e provincia spacciavano eroina, cocaina e hashish tra porti, stazioni ferroviarie e luoghi della movida, a tutte le ore del giorno e della…

Incendio alla periferia di Trepuzzi, stanno bene i tre intossicati. Non si esclude il dolo

E’ stato domato anche grazie alla pioggia l’incendio che ieri ha distrutto capannoni e materiale stoccato alla periferia di Trepuzzi, in provincia di Lecce, su…

Nuova aggressione in ospedale a Taranto: la denuncia della Cgil. E’ la seconda in pochi giorni

Nuova aggressione in corsia a Taranto. Nelle scorse ore tre infermiere del reparto di Otorinolaringoiatria del Moscati sono state aggredite da un paziente. Lo rende…

Martedì 21 gennaio lo sciopero delle Ferrovie Appulo lucane per 4 ore, possibili disagi

Possibili disagi su treni e autobus delle Ferrovie Appulo Lucane martedì 21 gennaio: il sindacato Faisa Cisal Puglia ha proclamato la prima azione di sciopero…

Made with 💖 by Xdevel