Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Draghi alla conferenza di fine anno: terza dose la priorità e le scuole non chiuderanno dopo le vacanze

Domani la cabina di regia su nuove restrizioni durante le feste: mascherine all’aperto e tamponi per chi non ha fatto la terza dose

Conferenza stampa di fine anno per il Presidente del Consiglio Mario Draghi. Nell’occasione è stato fatto il punto sulla pandemia, sulla variante Omicron e sulla cabina di regia prevista per domani, 23 dicembre.

Si discuterà, ha detto il premier, dell’obbligo di mascherine anche all’aperto, che oggi sono previste solo in caso di grandi assembramenti e dell’utilizzo del modello FFp2, in particolare in alcuni ambienti chiusi. E non è esclusa, ha anticipato, l’applicazione del tampone per i vaccinati tra la seconda e la terza dose perché c’è un periodo nel green pass in cui la protezione è più bassa.

Purtroppo, ha spiegato Draghi, si è scoperto che la seconda dose declina più rapidamente di quanto si pensasse all’inizio. Quindi nella cabina di regia si discuterà anche dell’eventuale riduzione della durata del green pass. Rimanda al mittente le critiche sulla comunicazione fatta dal governo sui vaccini perché, ha detto, è stata fatta sulla base delle conoscenze di quel preciso momento. “Non è mai stato detto che ci sarebbe stata immunità dopo la scadenza. Quello che è stato scoperto man mano è che l’efficacia delle seconde dosi declina più rapidamente e per certi tipi di vaccino anche più rapidamente”.

Il primo ministro ha, quindi, ribadito che i vaccini restano lo strumento di difesa migliore dal virus. “Abbiamo sommistrato 15,6 milioni di terze dosi e raggiunto tre quarti della popolazione, perciò invito tutti a continuare a vaccinarsi e fare la terza dose, questa è la priorità”.

Al momento, inoltre, il governo non starebbe prendendo in considerazione un lockdown per i non vaccinati, come in Austria, però Draghi ha voluto far presente che i due terzi delle terapie intensive sono occupate da non vaccinati.

Per quanto riguarda la scuola, la risposta a un giornalista è stata categorica: no, il periodo di vacanze non verrà prolungato. “Su questo il ministro Bianchi è stato esplicito in questa direzione” ha aggiunto.

Poi un passaggio sull’economia italiana, che è in ripresa. “La campagna vaccinale è stata essenziale per l’economia che quest’anno crescerà oltre del 6% dopo un calo di quasi il 9% dello scorso anno. È ripartita l’occupazione (500 mila posti) anche se è vero che molta occupazione è a tempo determinato. Ma l’aumento c’è stato. Benefici anche sui conti pubblici e il rapporto debito/Pil inizierà a scendere già da quest’anno”. Il governo si farà comunque trovare pronto con ulteriori aiuti, ha assicurato il premier, nel caso in cui la crescita dovesse rallentare.

Infine l’aumento dei costi delle bollette. “La Commissione Ue sta lavorando ma dobbiamo lavorare anche a livello nazionale, il sostengo a imprese e famiglie per gli aumenti del gas ci sarà e se necessario, come sembra, oltre quello che è stato già deciso” ha detto Draghi, che poi lancia una frecciata: “ci sono i grandi produttori e venditori di energia che stanno facendo profitti fantastici. Dovranno partecipare al sostegno al resto dell’economia: anche loro devono aiutare il resto delle famiglie”.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale www.governo.it)

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel