Ascolta Guarda
PALATOUR

Duello Meloni-Letta, il fairplay e l’amore. Il ‘no’ comune alle larghe intese. Salvini bacchetta l’alleata sul caro-bollette. Calenda: “Dibattito tra Sandra e Raimondo”

Il duello tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta si accende sul tema dell’amore e della famiglia. Nel confronto organizzato dal Corriere tv, la leader di Fratelli d’Italia attacca il segretario dem: “Un bambino ha diritto ad avere una mamma e un papà”. “Quello che conta è l’amore”, replica Letta. “Lo Stato non norma l’amore”, aggiunge Meloni. E Letta,: “Appunto: tu lo stai normando. Stai decidendo quale è amore e quale non lo è”. Due ore di confronto in cui Fdi chiarisce che non intende cambiare la legge sulle unioni civili e che è contraria alla possibilità che coppie omogenitoriali adottino dei bambini. E scatena la reazione di Letta, che la rintuzza: “Tu normi cosa è amore e cosa non lo è”. “Non si tratta di decidere cosa è l’amore. Abbiamo tante coppie – conclude Meloni – che vogliono adottare, ed è giusto dare al bambino la migliore delle possibilita’ che gli possono venire offerte” vale a dire dei genitori di sesso diverso”.

Un incontro che non è mai stato poi uno scontro, con i leader che hanno illustrato i loro programmi più che attaccato l’altro. Qualche tensione su Pnrr, Unione europea e presidenzialismo, ma per il resto i due hanno dialogato.
Ad assistere al botta e risposta, il leader del Terzo polo, Carlo Calenda, che organizza una sorta di filo diretto, nominato ‘Controdibattito 2+1’, sui social per interloquire quasi in diretta durante il confronto .
L’ex ministro attacca il clima a suo giudizio troppo conciliante: “Un dibattito fra Sandra e Raimondo senza alcun
senso”, e’ il suo giudizio tranchant. Acido anche Matteo Renzi: “In un Paese civile – protesta – è necessario un confronto a quattro e non solo Letta e Meloni, ma perché non lo fanno? Perché la Meloni ama alla follia che sia Enrico Letta a essere l’unico interlocutore, perché Enrico Letta è il migliore amico di Giorgia Meloni. Le sta facendo la campagna elettorale tutti i giorni”.
Intanto, a dimostrazione che c’è distanza tra i dem e il centrodestra della Meloni, il segretario Pd accusa l’ex ministro di voler “aggiornare” il Pnrr, mettendo così a rischio la credibilità dell’Italia a Bruxelles. “Il Portogallo – è la replica – lo ha chiesto e Gentiloni ha detto che è molto interessante. E noi non possiamo farlo? Bisogna utilizzarlo di più sul tema dell’approvvigionamento energetico”. Letta all’attacco anche sui rapporti privilegiati della leader FdI con l’Ungheria di Orban, e con chi vuole “un Europa basata sui veti”. “Noi vogliamo – sottolinea – un’ Italia che conti in Europa , non che protesti. Come Draghi, che è andato a Kiev con Macron e Scholz: quella è la fotografia. Un’Italia che conta non che pone il veto con Polonia e Ungheria, anche perché noi abbiamo l’Euro”.
Meloni, prima difende l’idea che sia giusto rivendicare la tutela “dell’interesse nazionale”. Poi sul premier magiaro e’
molto prudente: “Ho buoni rapporti con Orban ma il suo partito sino a ieri era nel Ppe, non nel mio partito, quello dei
conservatori. Saremo dialoganti con tutti ma c’è un problema di riequilibrio dell’asse franco-tedesco, quindi dovremo parlare con paesi mediterranei come con quelli dell’est. Soluzione è avvicinarli: no a Europa di serie A e di serie B”.
Sull’immigrazione, Meloni ripropone la necessità di una missione europea che parli con la Libia per limitare le partenze, “distinguendo chi ha diritto di partire come i profughi da chi invece no”. Il segretario allora rileva che ha evitato di parlare di “blocco navale”, perché, aggiunge: “è talmente evidente che non può essere applicato e il governo non lo puo’ adottare”. Quindi Letta torna ad attaccare i governi dell’est e i loro veti sulle politiche migratorie comuni. “Sono diversi – rintuzza infine Giorgia Meloni – i Paesi che si sono opposti alla redistribuzione, penso i gendarmi francesi a Ventimiglia, ma anche la Germania che ha scelto i suoi migranti, i siriani. Poi sulla Polonia, prudenza: si sta caricando tutti i profughi ucraini, misuriamo le parole”.
Intanto, fuori dallo studio televisivo, interviene il leader della Lega Matteo Salvini durante il suo tour elettorale che oggi lo ha portato da Milano, per un incontro con la Cisl, alla Toscana, con tappa a Firenze e, non prevista, anche a Marina di Carrara (Massa Carrara), dove sabato sera alcuni militanti del Carroccio sono stati aggrediti mentre stavano allestendo un gazebo. Salvini non manca di dare una stoccata all’alleata sul tema degli aiuti per il gas: sui 30 miliardi lei tentenna e non la capisco, dice, accusandola di essere “tiepida” sul tema. “Il mio obiettivo” alle prossime elezioni “è arrivare primo, non gioco mai per arrivare secondo o terzo”, ha assicurato, e “se continuo a vedere piazze così piene come quella di ieri a Varese, a Genova, noi tra 13 giorni stravinciamo le elezioni e la sinistra va a casa. Si mettano il cuore in pace. Letta si metta il cuore in pace”.

“Per il centrosinistra il rischio è Salvini, io l’unico rischio che vedo è che gli italiani non riescono a pagare le bollette, le aziende rischiano di chiudere”, spiega Salvini. Per questo “si devono mettere sul tavolo 30 miliardi di euro a debito. Chi dice no a un intervento non conosce il proprio paese. Con Giorgia vinceremo le elezioni ma non capisco perché su questo tentenni”. Quella delle bollette, ha detto ancora, “è una vera e propria emergenza nazionale come lo fu il Covid. Non il fascismo o i russi”. E a proposito di Russia ha detto di non metterci piede “da quando sono al governo, non ho mai preso un soldo dalla Russia, mai fatto accordi commerciali con la Russia”. “Il primo Consiglio dei Ministri, se vinciamo le elezioni, i decreti sicurezza sono già pronti”.

Stefania Losito

(credits: foto dal corriere.it)

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music