Ascolta Guarda

Duplice omicidio Torremaggiore, la mamma di Gessica alla tv albanese: “Mio marito un mostro, aveva molestato nostra figlia”

“Mio marito è un mostro. Fino a due anni fa ha molestato sessualmente nostra figlia. È successo diverse volte. Mia figlia non gli voleva più parlare ed è per questo che non solo gli ha rovinato la vita, ma l’ha anche ammazzata”. Dal suo letto d’ospedale, con il volto oscurato, Tefta Malaj , parla alla tv News 24 Albania e ricostruisce nel dettaglio quello che è accaduto la notte tra sabato e domenica scorsi a Torremaggiore, nel Foggiano, dove il marito Taulant Malaj ha accoltellato lei, ha ucciso la figlia Gessica, di 16 anni, e il presunto amante della moglie, Massimo De Santis, di 51.


“Gessica – racconta – da due anni non comunicava col padre e se non l’ha denunciato è solo per non avere una brutta nomea: si sa com’è”. “Mio marito – prosegue- aveva pianificato tutto. Stavamo tutti quanti dormendo a quell’ora. Lui quella notte non lavorava, era di riposo a casa. Non ho sentito che usciva, poi l’ho visto rientrare. Ha preso il bambino, con il coltello lo voleva ammazzare. Io mi sono buttata per salvare il bambino. Il piccolo dormiva nel lettino attaccato al letto matrimoniale. Poi lui ha dato tanti colpi di coltello a me, non mi ricordo quanti. Faceva dei video mentre dava calci e pugnalate con il coltello. Mia figlia dormiva, ha sentito i rumori e si è alzata. Lui a nostra figlia non l’ha mai voluta”.


Gessica gli si è scagliata contro ed è morta per proteggere la mamma dalla furia dell’uomo. Dal racconto della donna emerge dunque che l’uomo avrebbe voluto uccidere il figlio ma, anche in base ai video, Taulant avrebbe invece consapevolmente risparmiato il piccolo. La versione della donna, infatti, contrasta con quella che il panettiere albanese Taulant Malaj ha fornito ieri al giudice durante l’udienza di convalida del fermo e contrasta anche con le immagini che sono state prodotte in aula. “Non ha mai avuto un’attenzione violenta nei confronti del bambino, assolutamente no”, hanno precisato ai cronisti Michele Maiellaro e Giacomo Lattanzio, difensori del 45enne assassino reo confesso. Le immagini di quei momenti registrati dalle telecamere installate nella sua abitazione sono state mostrate al giudice. Nel filmato si vedrebbe che il bambino non si era nascosto, come emerso in un primo momento. “Era lì – dicono i difensori – ha visto la scena”.


Secondo quanto riferito dai legali, vedendo in aula il video di quei momenti “Taulant è crollato: sta via via prendendo consapevolezza della tragedia avvenuta” e “stamattina avrebbe voluto rendere altre dichiarazioni ma ha avuto un crollo psicologico e ha pianto: è disperato per Gessica”. “Non poteva reggere alle domande – aggiungono – perché molto, molto provato. Quando gli hanno chiesto di sottoporsi a interrogatorio ha sottolineato che confermava le dichiarazioni rese al pm”, al quale domenica aveva confessato il duplice omicidio, ma “quando ha iniziato a esprimere il suo dolore si è bloccato in uno stato di choc”. Taulant continua a ripetere che quella notte “non capiva nulla”, che aveva “il diavolo in testa e il buio davanti agli occhi”.


Tefta intanto, dopo due giorni di attesa interminabile, ha potuto riabbracciare in ospedale il figlio. Appena l’ha rivisto, lo ha stretto a sé ed è scoppiata a piangere. Ad accompagnarlo nella stanza del reparto di Chirurgia del policlinico di Foggia è stata sua zia, la moglie del fratello di Taulant.

Michela Lopez

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music