Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

È morta Ludovica Modugno, fu la mamma di Zalone in “Quo vado?”

Aveva 72 anni ed era malata da tempo

Ludovica Modugno, attrice e doppiatrice italiana, si è spenta a 72 anni, dopo un malore  con complicazioni crescenti . Aveva speso la sua vita sui palcoscenici italiani  che aveva acceso con la sua gioia e la sua voce squillante.

Dotata di umorismo straordinario, intellettuale e popolare era stata doppiatrice del  bambino protagonista del film “Marcellino pane e vino”.

Fu nel film “Romeo e Giulietta” di Zeffirelli, “Le baruffe chiozzotte” di Strehler, “La segretaria” di Natalia Ginzburg diretta da Salce. Passò da Miller a Brecht, a Schnitzler, alla Maraini, a Zola, a Euripide, a Pirandello, a Ayckbourn, a Wilder (con Paolo Poli).

Il suo curriculum cinematografico si è arricchito anche di lavori con Comencini, Ponzi, Marino, Placido, Parenti, Risi, Virzì, con Checco Zalone in “Quo vado?” di Nunziante, e una volta anche in una regia di suo fratello Paolo Modugno, sempre molto vicino a lei in questi ultimi mesi.  

Abbiamo sentito la voce di Ludovica dare spessore a Glenn Close, Cher, Angjelica Huston, Julie Christie, Jacqueline Bisset, Hanna Schygulla, Emma Thompson, Julianne Moore, Meryl Streep, Fiona Shaw, Charlotte Rampling.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Checco Zalone

Musica & Spettacolo

Daniele vince Amici

A Trigno il premio delle radio e ad Antonia il premio della critica

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel