Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Elezioni comunali, in Puglia successi importanti per i sindaci uscenti

Vittorie schiaccianti per Mellone a Nardò e Minerva a Gallipoli; a Lauria (Potenza) eletto il senatore Pittella

Ottimo risultato per i sindaci uscenti, anche nei grandi centri, in questa tornata elettorale per le amministrative in 54 comuni pugliesi e 26 lucani. Buona anche l’affluenza, seppur in calo rispetto a cinque anni fa. In Puglia si è attestata al 63% e in Basilicata al 58%, percentuali comunque superiori alla media nazionale del 54% circa.

Nei grandi comuni, quelli con più di 15 mila abitanti, colpiscono particolarmente i risultati ottenuti nel Salento dai sindaci uscenti di Nardò e Gallipoli. Nel primo caso Pippi Mellone ha toccato quota 74% di preferenze, mai successo prima nel comune neretino. A Gallipoli la conferma di Stefano Minerva è stata voluta dal 67% degli elettori.

Eletti al primo turno anche i sindaci uscenti di Adelfia (Ba), Giuseppe Cosola; Triggiano (Ba), Antonio Donatelli; Fasano (Br) Francesco Zaccaria; Grottaglie (Ta) Ciro D’Alò; San Giorgio Ionico (Ta), Cosimo Fabbiano.

In altri grandi comuni i sindaci uscenti hanno raggiunto il ballottaggio, come nei casi di Noicattaro (Ba) tra Raimondo Innamorato e Sergio Ardito; Ruvo di Puglia (Ba) tra Pasquale Chieco e Luciano Lorusso; Ginosa (Ta) tra Vito Parisi e Patrizia Ratti. Va al secondo turno anche Cerignola (Fg) con Franco Metta e Francesco Bonito. Nel Foggiano, a San Nicandro Garganico, eletto al primo turno, invece, Matteo Vocale.

In Basilicata due grandi comuni al voto. A Melfi, nel Potentino, ha vinto Giuseppe Maglione (centrodestra). A Pisticci, nel Materano, si andrà invece al ballottaggio tra Domenico Albano e Vito Di Trani. Tra i comuni con meno di 15 mila abitanti c’è Lauria, in provincia di Potenza, dove è stato eletto sindaco il senatore Gianni Pittella, ex vice presidente del Parlamento Europeo.

Tra i piccoli comuni pugliesi riconfermato Beppe Giannone a Sannicandro di Bari. Nella provincia di Barletta-Andria-Trani eletti Maria Laura Mancini a Minervino Murge e Michele Patruno a Spinazzola. Quasi un plebiscito per Leonardo De Matthaeis ad Alberona, in provincia di Foggia, che ha ottenuto oltre il 99% delle preferenze. A Lesina eletto Primiano Di Mauro, a San Marco in Lamis Michele Merla, a Vieste Giuseppe Nobiletti, a Zapponeta Vincenzo Riontino.

Nel Leccese a Castrignano del Capo ha vinto Francesco Petracca, a Poggiardo Antonio Ciriolo, a Taurisano Luigi Guidano, a Taviano Giuseppe Tanisi, a Trepuzzi Giuseppe Taurino, a Ugento Salvatore Chiga.

In provincia di Brindisi eletti Marco Marra a Cellino San Marco, Loreno Perrini a Cisternino e Edmondo Moscatelli a San Pancrazio Salentino. Nel Tarantino Antonio Iazzi ad Avetrana, Giuseppe Fischetti a Fragagnano e Francesco Andrioli a Statte. In Basilicata eletto a Bernalda (Mt) Domenico Tataranno, a Ferrandina (Mt) Carmine Lisanti. Nel Potentino Ezio Di Carlo a Balvano, Mario Di Nitto a Rionero in Vulture, Luigi Marotta a Tramutola, Antonio Rizzo a Viggianello.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel