Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Elezioni comunali, in Puglia successi importanti per i sindaci uscenti

Vittorie schiaccianti per Mellone a Nardò e Minerva a Gallipoli; a Lauria (Potenza) eletto il senatore Pittella

Ottimo risultato per i sindaci uscenti, anche nei grandi centri, in questa tornata elettorale per le amministrative in 54 comuni pugliesi e 26 lucani. Buona anche l’affluenza, seppur in calo rispetto a cinque anni fa. In Puglia si è attestata al 63% e in Basilicata al 58%, percentuali comunque superiori alla media nazionale del 54% circa.

Nei grandi comuni, quelli con più di 15 mila abitanti, colpiscono particolarmente i risultati ottenuti nel Salento dai sindaci uscenti di Nardò e Gallipoli. Nel primo caso Pippi Mellone ha toccato quota 74% di preferenze, mai successo prima nel comune neretino. A Gallipoli la conferma di Stefano Minerva è stata voluta dal 67% degli elettori.

Eletti al primo turno anche i sindaci uscenti di Adelfia (Ba), Giuseppe Cosola; Triggiano (Ba), Antonio Donatelli; Fasano (Br) Francesco Zaccaria; Grottaglie (Ta) Ciro D’Alò; San Giorgio Ionico (Ta), Cosimo Fabbiano.

In altri grandi comuni i sindaci uscenti hanno raggiunto il ballottaggio, come nei casi di Noicattaro (Ba) tra Raimondo Innamorato e Sergio Ardito; Ruvo di Puglia (Ba) tra Pasquale Chieco e Luciano Lorusso; Ginosa (Ta) tra Vito Parisi e Patrizia Ratti. Va al secondo turno anche Cerignola (Fg) con Franco Metta e Francesco Bonito. Nel Foggiano, a San Nicandro Garganico, eletto al primo turno, invece, Matteo Vocale.

In Basilicata due grandi comuni al voto. A Melfi, nel Potentino, ha vinto Giuseppe Maglione (centrodestra). A Pisticci, nel Materano, si andrà invece al ballottaggio tra Domenico Albano e Vito Di Trani. Tra i comuni con meno di 15 mila abitanti c’è Lauria, in provincia di Potenza, dove è stato eletto sindaco il senatore Gianni Pittella, ex vice presidente del Parlamento Europeo.

Tra i piccoli comuni pugliesi riconfermato Beppe Giannone a Sannicandro di Bari. Nella provincia di Barletta-Andria-Trani eletti Maria Laura Mancini a Minervino Murge e Michele Patruno a Spinazzola. Quasi un plebiscito per Leonardo De Matthaeis ad Alberona, in provincia di Foggia, che ha ottenuto oltre il 99% delle preferenze. A Lesina eletto Primiano Di Mauro, a San Marco in Lamis Michele Merla, a Vieste Giuseppe Nobiletti, a Zapponeta Vincenzo Riontino.

Nel Leccese a Castrignano del Capo ha vinto Francesco Petracca, a Poggiardo Antonio Ciriolo, a Taurisano Luigi Guidano, a Taviano Giuseppe Tanisi, a Trepuzzi Giuseppe Taurino, a Ugento Salvatore Chiga.

In provincia di Brindisi eletti Marco Marra a Cellino San Marco, Loreno Perrini a Cisternino e Edmondo Moscatelli a San Pancrazio Salentino. Nel Tarantino Antonio Iazzi ad Avetrana, Giuseppe Fischetti a Fragagnano e Francesco Andrioli a Statte. In Basilicata eletto a Bernalda (Mt) Domenico Tataranno, a Ferrandina (Mt) Carmine Lisanti. Nel Potentino Ezio Di Carlo a Balvano, Mario Di Nitto a Rionero in Vulture, Luigi Marotta a Tramutola, Antonio Rizzo a Viggianello.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel