Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Elezioni comunali, in Puglia successi importanti per i sindaci uscenti

Vittorie schiaccianti per Mellone a Nardò e Minerva a Gallipoli; a Lauria (Potenza) eletto il senatore Pittella

Ottimo risultato per i sindaci uscenti, anche nei grandi centri, in questa tornata elettorale per le amministrative in 54 comuni pugliesi e 26 lucani. Buona anche l’affluenza, seppur in calo rispetto a cinque anni fa. In Puglia si è attestata al 63% e in Basilicata al 58%, percentuali comunque superiori alla media nazionale del 54% circa.

Nei grandi comuni, quelli con più di 15 mila abitanti, colpiscono particolarmente i risultati ottenuti nel Salento dai sindaci uscenti di Nardò e Gallipoli. Nel primo caso Pippi Mellone ha toccato quota 74% di preferenze, mai successo prima nel comune neretino. A Gallipoli la conferma di Stefano Minerva è stata voluta dal 67% degli elettori.

Eletti al primo turno anche i sindaci uscenti di Adelfia (Ba), Giuseppe Cosola; Triggiano (Ba), Antonio Donatelli; Fasano (Br) Francesco Zaccaria; Grottaglie (Ta) Ciro D’Alò; San Giorgio Ionico (Ta), Cosimo Fabbiano.

In altri grandi comuni i sindaci uscenti hanno raggiunto il ballottaggio, come nei casi di Noicattaro (Ba) tra Raimondo Innamorato e Sergio Ardito; Ruvo di Puglia (Ba) tra Pasquale Chieco e Luciano Lorusso; Ginosa (Ta) tra Vito Parisi e Patrizia Ratti. Va al secondo turno anche Cerignola (Fg) con Franco Metta e Francesco Bonito. Nel Foggiano, a San Nicandro Garganico, eletto al primo turno, invece, Matteo Vocale.

In Basilicata due grandi comuni al voto. A Melfi, nel Potentino, ha vinto Giuseppe Maglione (centrodestra). A Pisticci, nel Materano, si andrà invece al ballottaggio tra Domenico Albano e Vito Di Trani. Tra i comuni con meno di 15 mila abitanti c’è Lauria, in provincia di Potenza, dove è stato eletto sindaco il senatore Gianni Pittella, ex vice presidente del Parlamento Europeo.

Tra i piccoli comuni pugliesi riconfermato Beppe Giannone a Sannicandro di Bari. Nella provincia di Barletta-Andria-Trani eletti Maria Laura Mancini a Minervino Murge e Michele Patruno a Spinazzola. Quasi un plebiscito per Leonardo De Matthaeis ad Alberona, in provincia di Foggia, che ha ottenuto oltre il 99% delle preferenze. A Lesina eletto Primiano Di Mauro, a San Marco in Lamis Michele Merla, a Vieste Giuseppe Nobiletti, a Zapponeta Vincenzo Riontino.

Nel Leccese a Castrignano del Capo ha vinto Francesco Petracca, a Poggiardo Antonio Ciriolo, a Taurisano Luigi Guidano, a Taviano Giuseppe Tanisi, a Trepuzzi Giuseppe Taurino, a Ugento Salvatore Chiga.

In provincia di Brindisi eletti Marco Marra a Cellino San Marco, Loreno Perrini a Cisternino e Edmondo Moscatelli a San Pancrazio Salentino. Nel Tarantino Antonio Iazzi ad Avetrana, Giuseppe Fischetti a Fragagnano e Francesco Andrioli a Statte. In Basilicata eletto a Bernalda (Mt) Domenico Tataranno, a Ferrandina (Mt) Carmine Lisanti. Nel Potentino Ezio Di Carlo a Balvano, Mario Di Nitto a Rionero in Vulture, Luigi Marotta a Tramutola, Antonio Rizzo a Viggianello.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel