Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Elezioni, nel dibattito entra anche il Covid: scontro Salvini-Crisanti. Berlusconi: “Assoluzioni non più appellabili”, lo stop dei magistrati. Ilaria Cucchi candidata nel centrosinistra

In tempi di elezioni non poteva non entrare anche il tema Covid. Ed è scontro tra il virologo Andrea Crisanti, candidato a Roma con il Pd, e il leader della Lega, Matteo Salvini. “Con lui al governo avremmo avuto 300mila morti”, dice il virologo. La Lega replica: ‘Non si specula sui morti, Letta smentisca Crisanti’. Ma il segretario dei democratici, Enrico Letta, rincara la dose: “Ha ragione, a destra prevale la cultura no vax di aprire, aprire, aprire. Se avessero governato loro, quanti morti in più avremmo avuto?”.

All’osservazione del segretario dem risponde il leader di Azione Carlo Calenda: “Abbiamo sostenuto tutti i provvedimenti presi dai diversi governi con lealta’. Siamo nati parlando di sanita’ a nov del ’19. Candidare virologi è a mio avviso sbagliato perche’ nel corso della pandemia hanno spesso ecceduto in protagonismo. Non strumentalizzare la pandemia. Grazie”, conclude Calenda.

Sul tema giustizia, invece, interviene Berlusconi che torna a parlare delle sentenze di assoluzione: “Con noi al governo non saranno più appellabili’, dice. Stop dall’Anm: la Corte Costituzionale ha gia’ dichiarato inammissibile la legge Pecorella del 2006. Favorevoli i penalisti. Ilaria Cucchi sarà candidata di Verdi e Sinistra Italiana nel collegio uninominale per il Senato a Firenze.

Nella battaglia sul presidenzialismo, invece, si inserisce anche Matteo Renzi che rilancia con l’idea del “Sindaco d’Italia”. “Se sono d’accordo sul presidenzialismo? Preferirei – dice il leader di Italia Viva – l’elezione diretta del premier, perche’ secondo me e’ giusto che i cittadini scelgano. Sogno un meccanismo semplice come quello del sindaco d’Italia”. Una proposta che, a quanto anticipa l’ex premier, dovrebbe trovarsi anche nel programma di coalizione siglato assieme a Carlo Calenda, che domani verra’ presentato al pubblico.

a proposito della coalizione Renzi-Calenda, interviene Angelo Bonelli dei Verdi. “Quello di Renzi e Calenda non è un
terzo polo, caso mai il quarto. Calenda devi correggere l’hashtag. Vogliono riportare il nucleare in Italia insieme a
Meloni e Salvini”, ha detto Bonelli in conferenza stampa. “Sfido Calenda a un dibattito sulla politica energetica. Come pensa di finanziare il nucleare?”, ha aggiunto.

Intanto l’ex pm Luca Palamara, annunciando la riammissione del simbolo della sua lista per le elezioni politiche del 25 settembre, commenta: “La giustizia è di nuovo in corsa. Più forti di prima, si va oltre il sistema”. Ieri il suo contrassegno non era stato ammesso dal Viminale dopo una prima valutazione.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel