Ascolta Guarda

Elezioni, nel dibattito entra anche il Covid: scontro Salvini-Crisanti. Berlusconi: “Assoluzioni non più appellabili”, lo stop dei magistrati. Ilaria Cucchi candidata nel centrosinistra

In tempi di elezioni non poteva non entrare anche il tema Covid. Ed è scontro tra il virologo Andrea Crisanti, candidato a Roma con il Pd, e il leader della Lega, Matteo Salvini. “Con lui al governo avremmo avuto 300mila morti”, dice il virologo. La Lega replica: ‘Non si specula sui morti, Letta smentisca Crisanti’. Ma il segretario dei democratici, Enrico Letta, rincara la dose: “Ha ragione, a destra prevale la cultura no vax di aprire, aprire, aprire. Se avessero governato loro, quanti morti in più avremmo avuto?”.

All’osservazione del segretario dem risponde il leader di Azione Carlo Calenda: “Abbiamo sostenuto tutti i provvedimenti presi dai diversi governi con lealta’. Siamo nati parlando di sanita’ a nov del ’19. Candidare virologi è a mio avviso sbagliato perche’ nel corso della pandemia hanno spesso ecceduto in protagonismo. Non strumentalizzare la pandemia. Grazie”, conclude Calenda.

Sul tema giustizia, invece, interviene Berlusconi che torna a parlare delle sentenze di assoluzione: “Con noi al governo non saranno più appellabili’, dice. Stop dall’Anm: la Corte Costituzionale ha gia’ dichiarato inammissibile la legge Pecorella del 2006. Favorevoli i penalisti. Ilaria Cucchi sarà candidata di Verdi e Sinistra Italiana nel collegio uninominale per il Senato a Firenze.

Nella battaglia sul presidenzialismo, invece, si inserisce anche Matteo Renzi che rilancia con l’idea del “Sindaco d’Italia”. “Se sono d’accordo sul presidenzialismo? Preferirei – dice il leader di Italia Viva – l’elezione diretta del premier, perche’ secondo me e’ giusto che i cittadini scelgano. Sogno un meccanismo semplice come quello del sindaco d’Italia”. Una proposta che, a quanto anticipa l’ex premier, dovrebbe trovarsi anche nel programma di coalizione siglato assieme a Carlo Calenda, che domani verra’ presentato al pubblico.

a proposito della coalizione Renzi-Calenda, interviene Angelo Bonelli dei Verdi. “Quello di Renzi e Calenda non è un
terzo polo, caso mai il quarto. Calenda devi correggere l’hashtag. Vogliono riportare il nucleare in Italia insieme a
Meloni e Salvini”, ha detto Bonelli in conferenza stampa. “Sfido Calenda a un dibattito sulla politica energetica. Come pensa di finanziare il nucleare?”, ha aggiunto.

Intanto l’ex pm Luca Palamara, annunciando la riammissione del simbolo della sua lista per le elezioni politiche del 25 settembre, commenta: “La giustizia è di nuovo in corsa. Più forti di prima, si va oltre il sistema”. Ieri il suo contrassegno non era stato ammesso dal Viminale dopo una prima valutazione.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, il Napoli pesca il City. Liverpool e Atletico per l’Inter. Juve contro il Real, per l’Atalanta c’è il PSG

La fase campionato inizierà il 16 settembre e terminerà il 28 gennaio 2016. Finale a Budapest il 30 maggio con fischio d’inizio alle 18 …

 
  Diretta

Top News

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel