Ascolta Guarda

Centrodestra, accordo raggiunto tra Salvini, Berlusconi e Meloni: il premier lo indicherà il partito che otterrà più consensi. De Magistris chiama Conte. Renzi a Letta: “Da soli abbiamo il 5%”

E’ intesa, dunque, sulla premiership del centrodestra in caso di vittoria alle elezioni politiche del 25 settembre. A spuntarla è la Meloni. La leader di Fratelli d’Italia, dopo tre ore, incassa l’ok degli alleati sul nome del prossimo premier: sceglierà chi ha ottenuto più voti.

Silvio Berlusconi è soddisfatto perché il centrodestra, dalla riunione durata più di tre ore a Montecitorio, “esce unito, non sui posti ma sulle idee, sul programma, sui progetti per l’Italia e anche sui criteri per indicare il candidato premier”. Il leader di FI chiarisce che non ci sono veti sulla Meloni premier: “Giorgia Meloni, come Matteo Salvini, come tanti
esponenti di Forza Italia e degli altri partiti della coalizione, ha tutte le carte in regola e l’autorevolezza per guidare un governo di alto profilo, credibile nel mondo, saldamente legato all’Europa e all’Occidente”.

Anche il segretario della Lega, Matteo Salvini, alla domanda se ha nulla in contrario all’ipotesi che Giorgia Meloni diventi il prossimo presidente del Consiglio, risponde: “E perché dovrei? Se la Lega prende un voto in più l’indicazione la darà Salvini, se Berlusconi prenderà un voto in più l’indicazione la darà lui”, ha detto. Poi ha aggiunto: “Lasciare la scelta agli italiani e non a logiche di partito, a strane alchimie e algoritmi, più semplice di così? Poi non c’è nessuna vittoria scontata il 25 settembre: 66 milioni di italiani decideranno se il futuro è quello del Pd, dei 5 Stelle o quello della Lega e del centrodestra”.

Nel centrosinistra, agitato dalle alleanze ancora in discussione, Matteo Renzi, leader di Italia Viva, commenta: “E’ caduto il veto del Pd su Iv? – chiede ironicamente – nell’ultima settimana tutti i giorni il Pd ha detto ‘Renzi ci fa perde i voti e non lo vogliamo’. Forse hanno fatto due conti e la pensano diversamente”. “Non faccio il questuante da Letta, se non mi vuole Iv va da sola: ha la certezza di fare il 5%”, ha assicurato Renzi.

Intanto, l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris è pronto a costituire un polo alternativo con Unione popolare. E su questo ne ha iniziato a discutere con il presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, che potrebbe, dal canto suo, candidarsi in Puglia. “Caro Giuseppe, vuoi un reale cambiamento? Bene, lavoriamo a un programma radicale e sociale che parta dal no all’invio di armi, dal salario minimo, dalle misure per le piccole e medie imprese, dal reddito di cittadinanza – propone de Magistris -lavoriamo insieme al terzo polo che può arrivare al 15-20%”. E conferma che si candiderà a Napoli, ma anche a Roma e Cosenza. E parlando delle forze a cui vorrebbe fare appello aggiunge: “E’ un
campo aperto fatto da associazioni, movimenti, reti civiche, amministratori, intellettuali, studenti, operai”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music