Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Centrodestra, accordo raggiunto tra Salvini, Berlusconi e Meloni: il premier lo indicherà il partito che otterrà più consensi. De Magistris chiama Conte. Renzi a Letta: “Da soli abbiamo il 5%”

E’ intesa, dunque, sulla premiership del centrodestra in caso di vittoria alle elezioni politiche del 25 settembre. A spuntarla è la Meloni. La leader di Fratelli d’Italia, dopo tre ore, incassa l’ok degli alleati sul nome del prossimo premier: sceglierà chi ha ottenuto più voti.

Silvio Berlusconi è soddisfatto perché il centrodestra, dalla riunione durata più di tre ore a Montecitorio, “esce unito, non sui posti ma sulle idee, sul programma, sui progetti per l’Italia e anche sui criteri per indicare il candidato premier”. Il leader di FI chiarisce che non ci sono veti sulla Meloni premier: “Giorgia Meloni, come Matteo Salvini, come tanti
esponenti di Forza Italia e degli altri partiti della coalizione, ha tutte le carte in regola e l’autorevolezza per guidare un governo di alto profilo, credibile nel mondo, saldamente legato all’Europa e all’Occidente”.

Anche il segretario della Lega, Matteo Salvini, alla domanda se ha nulla in contrario all’ipotesi che Giorgia Meloni diventi il prossimo presidente del Consiglio, risponde: “E perché dovrei? Se la Lega prende un voto in più l’indicazione la darà Salvini, se Berlusconi prenderà un voto in più l’indicazione la darà lui”, ha detto. Poi ha aggiunto: “Lasciare la scelta agli italiani e non a logiche di partito, a strane alchimie e algoritmi, più semplice di così? Poi non c’è nessuna vittoria scontata il 25 settembre: 66 milioni di italiani decideranno se il futuro è quello del Pd, dei 5 Stelle o quello della Lega e del centrodestra”.

Nel centrosinistra, agitato dalle alleanze ancora in discussione, Matteo Renzi, leader di Italia Viva, commenta: “E’ caduto il veto del Pd su Iv? – chiede ironicamente – nell’ultima settimana tutti i giorni il Pd ha detto ‘Renzi ci fa perde i voti e non lo vogliamo’. Forse hanno fatto due conti e la pensano diversamente”. “Non faccio il questuante da Letta, se non mi vuole Iv va da sola: ha la certezza di fare il 5%”, ha assicurato Renzi.

Intanto, l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris è pronto a costituire un polo alternativo con Unione popolare. E su questo ne ha iniziato a discutere con il presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, che potrebbe, dal canto suo, candidarsi in Puglia. “Caro Giuseppe, vuoi un reale cambiamento? Bene, lavoriamo a un programma radicale e sociale che parta dal no all’invio di armi, dal salario minimo, dalle misure per le piccole e medie imprese, dal reddito di cittadinanza – propone de Magistris -lavoriamo insieme al terzo polo che può arrivare al 15-20%”. E conferma che si candiderà a Napoli, ma anche a Roma e Cosenza. E parlando delle forze a cui vorrebbe fare appello aggiunge: “E’ un
campo aperto fatto da associazioni, movimenti, reti civiche, amministratori, intellettuali, studenti, operai”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Istat, al Sud quasi la metà degli adolescenti under 16 sono a rischio povertà ed esclusione sociale

Se in Italia sono 2 milioni i minori sotto i sedici anni che nel 2024 sono a rischio povertà ed esclusione sociale, preoccupa maggiormente il…

Ucraina, Trump e la minaccia a Putin: “Accordo entro 50 giorni o dazi al 100%”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato la sua nuova linea nel conflitto ucraino ricevendo nello Studio Ovale il segretario generale della Nato, Mark Rutte:…

Due condanne per minacce subite, Roberto Saviano scoppia in lacrime: “Mi hanno rubato la vita”

Ascolta il dispositivo della sentenza poi abbraccia il suo legale e scoppia in lacrime. Così il giornalista e scrittore Roberto Saviano, dopo la sentenza emessa…

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Locali

Incendi a Metaponto Lido, dalla Regione Basilicata in arrivo 500mila euro per i ristori

Dalla Regione Basilicata arriveranno 500mila euro per quanti sono rimasti colpiti dagli incendi che hanno distrutto, lo scorso 9 luglio, più di 100 ettari di…

Caffè Alzheimer, dall’Asl di Bari il progetto per prendersi cura di pazienti e familiari

Prendersi cura delle persone insieme, davanti a un buon caffè. Pazienti affetti da demenza, ma anche le persone che assieme a loro affrontano il lungo…

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Made with 💖 by Xdevel