Ascolta Guarda
BANNER BAGLIONI

Elezioni, siglato l’accordo tra PD e Azione-Più Europa. Centrodestra e Conte: “Un’ammucchiata”. Letta incontra Di Maio

Siglato l’accordo tra Partito Democratico e Azione-Più Europa in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. L’intesa prevede che la totalità dei candidati nei collegi uninominali della coalizione sia suddivisa nella misura del 70% a favore del PD e del restante 30% a favore di Azione-Più Europa, scomputando dal totale dei collegi quelli che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale. “Le parti”, si legge nel testo dell’accordo, “si impegnano a non candidare personalità che possano risultare divisive per i rispettivi elettorati nei collegi uninominali”. Non saranno dunque candidati i leader delle forze politiche e gli ex parlamentari di Forza Italia e Movimento 5 Stelle. Previsto anche il diritto di tribuna in Parlamento ai leader dei fiversi partiti, ossia un posto anche in caso di mancato raggiungimento della soglia di sbarramento. “Non abbiamo bisogno del diritto di tribuna”, hanno replicato Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, e Angelo Bonelli di Europa Verde, che hanno chiesto un incontro a Letta per la verifica dell’alleanza. Letta e Calenda hanno parlato anche di “nessun veto” nei confronti di Matteo Renzi e del suo partito, Italia Viva. Ma l’ex premier, su Twitter, ha replicato: “Abbiamo voluto Draghi al governo, soli contro tutti. Oggi non ci alleiamo con chi ha votato contro Draghi”.

Critici, invece, Movimento 5 Stelle e centrodestra. “Finalmente è finita la telenovela Letta-Calenda. In bocca al lupo alla nuova ammucchiata”, ha commentato il leader dei pentastellati, Giuseppe Conte, su Twitter. Per Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, “a misurarsi con il centrodestra e FdI ci sarà la solita sinistra”. Per l’ex ministro “finisce la storiella di Azione partito moderato, alternativo alla sinistra tutta tasse, assistenzialismo e nemica del ceto produttivo”.

Intanto Letta ha incontrato alla Farnesina anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, leader della neonata componente Impegno Civico.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale …

Festa dei nonni, in quasi due famiglie su tre salvano il bilancio familiare

Accudiscono i nipoti, preparano i pasti, aiutano i figli nelle attività

 
  Diretta

Top News

Il Nobel per la Fisica assegnato a tre pionieri “dell’infinitamente piccolo”

I segnali più brevi mai creati dall’uomo consegneranno il Nobel per la Fisica ai loro inventori: il premio dell’edizione 2023 è stato assegnato al francese ma…

Meloni al Festival delle Regioni: “L’autonomia procederà senza stop e c’è un’orizzonte di legislatura per le riforme”. Tensioni al corteo di protesta

La premier Giorgia Meloni arriva a Torino, per il Festival delle Regioni, in un clima segnato anche dalle proteste, con un corteo di 300 giovanissimi…

Sospesi i due studenti 17enni del “Romanazzi”: avevano sparato pallini di plastica contro il prof con pistola giocattolo

Il ministro Valditara: “Aiutare i bulli a capire gli errori” Una sospensione compresa tra i 7 e i 14 giorni. È la decisione presa dal…

La Russia pronta a testare un missile nucleare. Il ministro degli Interni Tajani a Zelensky: “Italia lavora a ottavo pacchetto di armi”

La Russia potrebbe essere pronta a testare un missile a propulsione nucleare. È quanto mostrano le immagini satellitari di una remota base di Mosca pubblicate…

Locali

Stellantis Melfi, per la prima volta in Italia si produrranno auto straniere. Esultano i sindacati per il rilancio della fabbrica

Svolta storica per lo stabilimento Stellantis di Melfi. Dall’ultimo quadrimestre del 2024 saranno prodotte auto tedesche e francesi. Si partirà con il marchio Ds, derivato…

Spari al prof, per i ragazzi sospesi predisposto un progetto rieducativo. La dirigente: “In linea con le parole del Ministro”

La sospensione fino a 14 giorni da scuola per i due studenti dell’istituto Romanazzi di Bari, che hanno portato e usato a scuola una pistola…

Omicidio Stasi a Francavilla Fontana, l’indagato confessa di aver sparato: “Ma non volevo uccidere”

Luigi Borracino, il 18enne in carcere da maggio perché accusato di aver ucciso con alcuni colpi di pistola il 19enne Paolo Stasi sul portone di…

Lo arrestano mentre guarda la tv in camera, era latitante da giugno nel Barese

Lo hanno catturato mentre guardava tranquillamente la tv in camera da letto. Arrestato dai carabinieri a Mola di Bari un latitante barese di 50 anni.…

Made with 💖 by Xdevel