Ascolta Guarda
PALATOUR

Elezioni Usa, Trump shock: “Non mi dispiacerebbe se sparassero ai media”. A fare la differenza i voti delle donne della GenZ

In Pennsylvania il candidato alla presidenza Usa, Donald Trump, è inarrestabile. Il tycoon, durante il comizio attacca la stampa, che definisce “gravemente corrotta”, sostenendo che non gli “dispiacerebbe se qualcuno sparasse ai media”. “Per uccidermi qualcuno dovrebbe sparare attraverso i giornalisti presenti e la cosa non mi dispiacerebbe così tanto”, ha detto sfoderando una delle sue frasi shock. Il portavoce della campagna di Trump, Steven Cheung, ha immediatamente chiarito che i commenti dell’ex presidente non erano una minaccia ai media. “Il presidente Trump stava raccontando dei suoi attentati e affermava che anche i media erano in pericolo”, ha detto il portavoce. Nel totoministri di Trump, intanto, si fa il nome del patron di Tesla e X, Elon Musk alla guida di una nuova commissione per l’efficienza governativa.

La candidata dem Kamala Harris ha ottenuto intanto l’endorsement dell’ennesima star di Hollywood, Harrison Ford, e si
è presentata al Saturday Night Live nell’ultima puntata prima del voto. E’ apparsa disinvolta e ha scherzato con l’appellativo di ‘momala’ che le hanno affettuosamente dato i figli del marito, ironizzando sull’incapacità del suo avversario di “non sapere aprire le porte”, sia metaforicamente che materialmente, riferendosi ad un video nel quale The Donald fatica ad acchiappare la maniglia di un furgone. Ha poi fatto sapere di aver votato per corrispondenza. “Ho appena completato il mio voto per corrispondenza”, ha detto ai giornalisti a Detroit, nel Michigan. “La mia scheda e’ in
strada per la California”, il suo Stato d’origine, ha aggiunto Harris.

Intanto, nel duello con la 60enne vicepresidente, Harris, il candidato repubblicano potrebbe essere ridimensionato dai voti della cosiddetta Generation Z, cioè i giovani nati tra il 1997 e il 2012. Su TikTok è infatti comparso un nuovo trend che prevede la “cancellazione” dei voti dei genitori per Trump, pronunciandosi a favore della Harris. Negli swing states, cioè quegli Stati in cui il voto è in bilico, potrebbe risultare un messaggio decisivo, come in Michigan, Pennsylvania, Georgia.
La Gen Z conta 41 milioni di potenziali elettori, di cui quasi metà persone di colore e oltre 8 milioni quest’anno per la
prima volta alle urne. Votano ad esempio per la prima volta quest’anno i ragazzi di Sandy Hooks, sopravvissuti nel 2012 al massacro nella scuola elementare di Newtown in Connecticut, quando il ventenne Adam Lanza uccise sei adulti e 20 tra i loro compagni prima di togliersi la vita. Le Swifties, pronte a seguire l’esempio della loro eroina Taylor Swift nel voto per i dem. Celebrità come Taylor o Beyoncé fanno ancora presa tra i ragazzi della Gen Z che, secondo uno studio di Harvard, sono accomunati dalla sfiducia verso leader e istituzioni, e che per informarsi si rivolgono ai social, TikTok, X, Instagram, Reddit e YouTube. I maschi della Gen Z, negli ultimi anni, sono invece attratti dal dissacrante Trump, che fa loro l’occhiolino sul podcast del no vax Joe Rogan, usando il loro gergo. Secondo un sondaggio recente della Nbc, metà delle ragazze è con la Harris, un terzo dei loro coetanei per Trump.
Nel 2020 votò il 66 per cento degli studenti di college, un record di 12 punti in più rispetto al 2016, secondo dati
dell’Institute for Democracy and Higher Education. Tra i temi più cari per la Gen Z, ci sono i debiti per l’accesso al
college, le tasse, l’aborto e il costo della vita. Per la preferenza alla Harris c’è soltanto uno scoglio: la guerra a Gaza. Il tema potrebbe indurre al non voto le ragazze e i ragazzi che si sono accampati la scorsa primavera nei campus
per la causa palestinese. 

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music