Ascolta Guarda

Elisabetta II/ La regina e il cinema. Aveva recitato con James Bond

Film e serie tv che hanno parlato della sovrana più longeva

La regina Elisabetta II, morta ieri  all’età di 96 anni, è stata molte volte al centro di film e serie tv. Nel 2012 aveva addirittura recitato, avvalendosi che di controfigura per le scene pericolose, con Daniel Craig che vestiva i panni dell’agente segreto 007, al servizio, appunto, di sua maestà. Il video fu realizzato per l’apertura delle olimpiadi di Londra. Il video si concludeva con il lancio dal paracadute prima che la regina facesse la sua apparizione dello stadio pe ala cerimonia inaugurale. 

La serie “The crown”, realizzata nel 2016, è arrivata alla quarta stagione e racconta il percorso della regina Elisabetta da quando era ragazza. 

Un po’ più indietro nel tempo, arriviamo al 2006 quando ad interpretare Elisabetta II al cinema fu l’attrice Helen Mirren, ora trapiantata in Salento. La Mirren protagonista di “The Queen – la regina” vinse l’Oscar come miglior attrice protagonista per quel film. Il film raccontò i giorni tristi e difficili dopo la morte della principessa Diana e il calo do popolarità della regina che seguì. Nel 2016 arrivò al cinema “Una notte con la regina” che racconta la notte dell’8 maggio del 1945 quando le sorelle Elisabeth e Margareth volevano unirsi al festeggiamento per la fine della guerra, nonostante il parere contrario della madre. Nel film le due sorelle parteciparono autorizzare dal papà sovrano a una festa al Ritz. 

Nel 2020  esce  ‘Voyage au bout de la nuit’, un omaggio alla sovrana di Paolo Sorrentino. Si tratta di un cortometraggio di 7 minuti, girato in lockdown, in cui regista napoletano immagina un dialogo tra la Regina Elisabetta II e Papa Francesco. I protagonisti del corto non sono attori ma pupazzetti col le loro sembianze.  Nel 2021 la regina compare in “Spencer”, film diretto da Pablo Larrain che racconta la decisione di Lady D di divorziare da suo marito Carlo. 

La regina è apparsa anche nel film italiano “Sing Sing” del 1983. Nell’episodio intitolato “Edoardo”, il protagonista Enrico Montesano arriva fino a Buckingham Palace convinto che sua  mamma fosse la regina Elisabetta. Chiarito l’equivoco e dopo aver scoperto che non è figlio della regina,  Edoardo-Montesano torna a Londra per  cedere alla avance di sua maestà.

Angela Tangorra

Immagine dal video dal canale youtube Olympics

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music