Ascolta Guarda

Elisabetta Villaggio: “Ecco il mio Fantozzi privato”

La figlia di Paolo Villaggio racconta il suo papà in un libro: “Papà era diverso dal personaggio, ma avevano la stessa tenacia”



“Per tutti era il personaggio famoso, l’attore, il comico, lo scrittore, ma soprattutto Fantozzi che anche i bambini sanno chi e’. Per me è sempre stato e rimane mio padre”. Così recita la quarta di copertina del nuovo libro della figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta, dal titolo “Fantozzi dietro le quinte. Oltre l a maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio”.
Il libro sarà disponibile dal  30 settembre edito da Baldini+Castoldi è un “memoir privato e un racconto corale”, come lo definisce la stessa autrice, sulla vita di Paolo Villaggio, raccontato prima  come padre e poi come interprete di uno dei più celebri personaggi della commedia italiana, il ragionier Ugo Fantozzi.

Elisabetta ricorda vita e carriera del papà, dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni, senza dimenticare la gavetta romana – che cominciò in uno scantinato umido a Trastevere e culminò con Federico Fellini. Nel libro grande spazio per l’amicizia con Fabrizio De Andrè, l’ansia congenita e il cibo come sfogo, poi il ritiro e la malattia.


“Questa è la storia di uno che la felicità  l’ha quasi perseguitata e che, quando se n’eè andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di applausi, s’intende”, si legge nella quarta di copertina. Il libro è pieno di curiosità narrate tra aneddoti pubblici e privati di Villaggio padre, attore  ed è accompagnato da alcune foto, come quella in compagnia di Mike Tyson o quella delle vacanze insieme con la moglie.


“Mio padre era molto diverso dal personaggio che ha inventato – spiega Elisabetta Villaggio – Fantozzi era il tipico sfigato con un lavoro noioso e che non amava mentre mio padre nel campo lavorativo era più che realizzato. Tuttavia aveva alcune caratteristiche di Fantozzi: era totalmente incapace di manualità. Non era in grado di mettere un chiodo nel muro, non capiva nulla di tecnologia o di motori. Credo che non abbia mai cambiato una ruota bucata e comunque non ne sarebbe stato in grado. Era affascinato dal computer ma non riusciva neanche ad avvicinarcisi e anche prima scriveva solo a mano perchè non sapeva usare la macchina da scrivere. Inoltre prima di usare i suoi “camicioni” anche lui ogni tanto si metteva i pantaloni ascellari. Però  aveva anche in comune con Fantozzi la tenacia: entrambi non mollavano mai la presa, entrambi non si davano mai per sconfitti”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel