Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Elisabetta Villaggio: “Ecco il mio Fantozzi privato”

La figlia di Paolo Villaggio racconta il suo papà in un libro: “Papà era diverso dal personaggio, ma avevano la stessa tenacia”



“Per tutti era il personaggio famoso, l’attore, il comico, lo scrittore, ma soprattutto Fantozzi che anche i bambini sanno chi e’. Per me è sempre stato e rimane mio padre”. Così recita la quarta di copertina del nuovo libro della figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta, dal titolo “Fantozzi dietro le quinte. Oltre l a maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio”.
Il libro sarà disponibile dal  30 settembre edito da Baldini+Castoldi è un “memoir privato e un racconto corale”, come lo definisce la stessa autrice, sulla vita di Paolo Villaggio, raccontato prima  come padre e poi come interprete di uno dei più celebri personaggi della commedia italiana, il ragionier Ugo Fantozzi.

Elisabetta ricorda vita e carriera del papà, dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni, senza dimenticare la gavetta romana – che cominciò in uno scantinato umido a Trastevere e culminò con Federico Fellini. Nel libro grande spazio per l’amicizia con Fabrizio De Andrè, l’ansia congenita e il cibo come sfogo, poi il ritiro e la malattia.


“Questa è la storia di uno che la felicità  l’ha quasi perseguitata e che, quando se n’eè andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di applausi, s’intende”, si legge nella quarta di copertina. Il libro è pieno di curiosità narrate tra aneddoti pubblici e privati di Villaggio padre, attore  ed è accompagnato da alcune foto, come quella in compagnia di Mike Tyson o quella delle vacanze insieme con la moglie.


“Mio padre era molto diverso dal personaggio che ha inventato – spiega Elisabetta Villaggio – Fantozzi era il tipico sfigato con un lavoro noioso e che non amava mentre mio padre nel campo lavorativo era più che realizzato. Tuttavia aveva alcune caratteristiche di Fantozzi: era totalmente incapace di manualità. Non era in grado di mettere un chiodo nel muro, non capiva nulla di tecnologia o di motori. Credo che non abbia mai cambiato una ruota bucata e comunque non ne sarebbe stato in grado. Era affascinato dal computer ma non riusciva neanche ad avvicinarcisi e anche prima scriveva solo a mano perchè non sapeva usare la macchina da scrivere. Inoltre prima di usare i suoi “camicioni” anche lui ogni tanto si metteva i pantaloni ascellari. Però  aveva anche in comune con Fantozzi la tenacia: entrambi non mollavano mai la presa, entrambi non si davano mai per sconfitti”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

 
  Diretta

Top News

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Locali

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Made with 💖 by Xdevel