Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Elisabetta Villaggio: “Ecco il mio Fantozzi privato”

La figlia di Paolo Villaggio racconta il suo papà in un libro: “Papà era diverso dal personaggio, ma avevano la stessa tenacia”



“Per tutti era il personaggio famoso, l’attore, il comico, lo scrittore, ma soprattutto Fantozzi che anche i bambini sanno chi e’. Per me è sempre stato e rimane mio padre”. Così recita la quarta di copertina del nuovo libro della figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta, dal titolo “Fantozzi dietro le quinte. Oltre l a maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio”.
Il libro sarà disponibile dal  30 settembre edito da Baldini+Castoldi è un “memoir privato e un racconto corale”, come lo definisce la stessa autrice, sulla vita di Paolo Villaggio, raccontato prima  come padre e poi come interprete di uno dei più celebri personaggi della commedia italiana, il ragionier Ugo Fantozzi.

Elisabetta ricorda vita e carriera del papà, dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni, senza dimenticare la gavetta romana – che cominciò in uno scantinato umido a Trastevere e culminò con Federico Fellini. Nel libro grande spazio per l’amicizia con Fabrizio De Andrè, l’ansia congenita e il cibo come sfogo, poi il ritiro e la malattia.


“Questa è la storia di uno che la felicità  l’ha quasi perseguitata e che, quando se n’eè andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di applausi, s’intende”, si legge nella quarta di copertina. Il libro è pieno di curiosità narrate tra aneddoti pubblici e privati di Villaggio padre, attore  ed è accompagnato da alcune foto, come quella in compagnia di Mike Tyson o quella delle vacanze insieme con la moglie.


“Mio padre era molto diverso dal personaggio che ha inventato – spiega Elisabetta Villaggio – Fantozzi era il tipico sfigato con un lavoro noioso e che non amava mentre mio padre nel campo lavorativo era più che realizzato. Tuttavia aveva alcune caratteristiche di Fantozzi: era totalmente incapace di manualità. Non era in grado di mettere un chiodo nel muro, non capiva nulla di tecnologia o di motori. Credo che non abbia mai cambiato una ruota bucata e comunque non ne sarebbe stato in grado. Era affascinato dal computer ma non riusciva neanche ad avvicinarcisi e anche prima scriveva solo a mano perchè non sapeva usare la macchina da scrivere. Inoltre prima di usare i suoi “camicioni” anche lui ogni tanto si metteva i pantaloni ascellari. Però  aveva anche in comune con Fantozzi la tenacia: entrambi non mollavano mai la presa, entrambi non si davano mai per sconfitti”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel