Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Elodie, in gara a Sanremo con “Dimenticarsi alle 7”

Elodie, in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, ha presentato sul palco del Teatro Ariston il suo inedito “Dimenticarsi alle 7”, scritto da Davide Petrella, Davide Simonetta e la stessa Elodie e prodotto da Hunter/Game.

“Dimenticarsi alle 7” sarà disponibile dalle ore 01.30 di mercoledì 12 febbraio su tutte le piattaforme digitali e in radio. Fuori alla stessa ora anche il videoclip ufficiale del brano.

“Dimenticarsi alle 7” è un brano che unisce le due anime di Elodie: quella più classica, che richiama la grande tradizione della musica italiana, e quella più dark e ipnotica, influenzata dalla musica elettronica. La canzone racconta il viaggio di una storia d’amore importante ma travagliata, nonché il momento preciso in cui il dolore per la fine di questa relazione svanisce, portando la protagonista alla consapevolezza della crudeltà dell’amore. Il titolo stesso, “Dimenticarsi alle 7”, fa riferimento a un orario specifico della mattina, simbolo di un momento dopo una notte fuori, in cui si cerca di dimenticare qualcuno e lasciarsi alle spalle il passato, nonostante la difficoltà di abbandonare certe emozioni.

Il videoclip del brano, diretto dal fotografo e regista Attilio Cusani e prodotto da Enormous Films, esplora il desiderio universale di essere amati e l’ossessione della ricerca di approvazione. In un’atmosfera che pare intima ma è pervasa da intensi toni di rosso, Elodie instaura un legame magnetico con gli spettatori seduti che la osservano. Questo rapporto si intensifica fino a sfociare in un destino tragico: il suo gioco di sguardi e conferme la trascina sempre più in una spirale in cui il bisogno di validazione diventa insaziabile, fino al punto in cui chi si dona senza limiti rischia di perdersi, e viene inevitabilmente consumato dalla propria stessa ossessione.

Nella serata delle cover, Elodie si esibirà insieme al cantautore e rapper Achille Lauro, duettando sui brani “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè. I due artisti renderanno omaggio a Roma, la città che li ha visti crescere, offrendo una performance che celebra la capitale con due pezzi iconici della musica italiana.

“Dimenticarsi alle 7” anticiperà l’uscita in primavera dell’attesissimo nuovo album di Elodie. Un sound completamente nuovo che il pubblico potrà apprezzare la prossima estate con due imperdibili concerti evento “Elodie The Stadium Show”, prodotti da Vivo Concerti, che si terranno l’8 giugno 2025 allo Stadio San Siro a Milano e il 12 giugno 2025 allo Stadio Maradona a Napoli.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Made with 💖 by Xdevel