Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Emis Killa e la verità cantata

Milanese, 27 anni, di mamma palermitana, già 13 anni di carriera all’attivo come rapper. Ha anche scritto un libro, condotto programmi in radio e tv. Lui è Emis Killa e al microfono di Veronica e Stefania in diretta su Radionorba ci ha raccontato “Terza stagione”, il suo terzo album.
Emis Killa ci spiega il titolo che ha voluto dare al disco: “A prescindere dalla faccia che ho, la terza stagione è quella in cui una persona si addentra nelle cose della vita, è la vecchiaia ed è uno dei motivi per cui il disco si chiama così. E’ un lavoro che guarda indietro,perché io sono nostalgico”.
Emis Killa ci spiega meglio il senso della vecchiaia e dice: “la vecchiaia non mi fa paura, posso dire che sono già vecchio non nel senso che non esco la sera, ma sono già uno che fa la predica ai ragazzini quando mi scoppiano i petardi sotto casa. Negli ultimi tempi sono cambiato tanto!”, ride.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”634″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”10823″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1477070447447″]

Nel suo nuovo lavoro Emis ha usato testi abbastanza espliciti e duri che hanno, inevitabilmente, risvegliato la polemica sui social e non solo. “Ero sicruo che sarebbero esplose le polemiche, soprattutto per la canzone “Tre messaggi in segreteria”.
Il brano tratta il tema del femminicidio, ma dal punto di vista dello stalker: “Nella canzone io interpreto lui che è infastidito dal fatto che la fidanzata non risponda al telefono e decide di andare a casa di lei per farla finita. E’ chiaro che non sono io a parlare ma interpreto i pensieri di questo lui pazzo. Ma evidentemente qualcuno non lo ha capito e da lì è nata la polemica”.
Polemica voluta per dare uno scossone all’opinione pubblica: “Non volevo fare una canzone di denuncia, già c’è e a volte passa inosservata. Volevo dare uno strattone per sensibilizzare la gente e già il fatto che se ne parli in qualche modo è servito”, racconta.
Il suo è un disco autobiografico: “Nel senso che magari non sono tutte cose successe a me, come “Tre messaggi in segreteria”, ma comunque sono temi che ascolto, di cui leggo o sento parlare. A mia difesa ho spiegato che sono convinto di quello che ho fatto, ma non immaginavo che la gente non avrebbe capito che non sono io il protagonista reale della canzone. Si tratta di storytelling ed è uno stile spesso utilizzato nel rap.

Se non avesse fatto il rapper, cosa avrebbe voluto fare Emis Killa? “Da ragazzino volevo fare il meccanico, poi sono arrivate le macchine elettroniche e bisognava studiare e vabbè! Mi piace l’astronomia e se avessi voluto, chissà, magari avrei fatto l’astronauta!”
Emis Killa ha fatto di recente un appello perché i genitori dei suoi ascoltatori più giovani controllino i testi del suoi dischi: “Certo! Potrei dire che chi se ne frega …basta che comprino il disco e amen. Ma io ci tengo che non le imparino da me….soprattutto i bambini che ascoltano le mie canzoni. Lo dico ai genitori: magari date prima voi un ascolto….e quelli mi rispondono che tanto prima o poi le impareranno…è vero, ma magari non da me!”, ride.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel