Ascolta Guarda

Epatite pediatrica acuta, non è chiara l’origine ma gli scienziati escludono il legame con il vaccino anti-Covid

Non c’è una risposta chiara e univoca degli scienziati sull’origine delle epatiti acute che hanno colpito 190 bambini nel mondo. L’Iss (Istituto superiore della Sanità, ndr) ritiene però “improbabile” l’ipotesi dell’adenovirus che negli ultimi giorni si era rafforzata dopo le dichiarazione dell’Oms di sabato scorso. “La sola cosa che possiamo dire è che l’impatto” delle epatiti pediatriche “è grave, visto il numero di bambini” che sviluppano “malattia severa e che alcuni di questi addirittura richiedono trapianto di fegato”, ha detto la direttrice dell’Ecdc, Andrea Ammon, in una conferenza stampa. “Pubblicheremo una valutazione del rischio rapida probabilmente giovedì che riassumerà tutto quello che sappiamo, che non è molto, le indagini e le ricerche sono in corso e ci sono molte incognite, ma sarà un documento che possiamo aggiornare periodicamente con le informazioni che arrivano”, ha aggiunto.
Tre le ipotesi più accreditate, la prima era appunto quella sulla responsabilità di questa famiglia di virus che può causare il comune raffreddore, giudicata poco credibile dall’Istituto legato al ministero della Salute.
“Un tipo di adenovirus, in particolare – ha spiegato anche l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie – causa comunemente gastroenterite acuta e sono stati segnalati casi di epatite in bambini immunocompromessi, ma mai in precedenza in bambini sani”, come erano quelli colpiti in queste settimane. “L’adenovirus – precisa l’Iss – normalmente non è associato a malattie epatiche. In ogni caso l’adenovirus contenuto nei vaccini a vettore adenovirale anti Sars-Cov-2 utilizzati in alcuni Paesi (in Italia AstraZeneca e Janssen), è geneticamente modificato in modo da non replicare nelle cellule del nostro organismo”.

La seconda ipotesi è quella di un adenovirus mutato e a questa si aggiunge la terza su un’azione tandem di un adenovirus assieme ad un altro virus, come il SarsCoV2.
Nessuna responsabilità dei vaccini anti-covid, come anche paventato, poiché i bambini colpiti da epatite acuta in Gran Bretagna, come quelli in Italia, non erano vaccinati.

La quarta ipotesi messa in campo da una parte degli esperti è quella dell’immunità ridotta a causa dei diminuiti contatti sociali durante la pandemia potrebbe avere contribuito a rendere i bambini più vulnerabili ma al momento questa quarta tesi non convince molti.

In Italia i Pediatri di Famiglia hanno attivato una rete di sorveglianza sul territorio nazionale per segnale e valutare ogni caso sospetto, ha annunciato Antonio D’Avino, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri Fimp, che ha incontrato il ministro della Salute Roberto Speranza. Una decina i casi che sono stati registrati in Italia, con tre confermati.

Il sottosegretario ha invitato i genitori “a non allarmarsi al primo segno e rivolgersi al medico, perché i sintomi iniziali sono simili a quelli di un’influenza gastrointestinale, ‘molto comune in età pediatrica’”. Il sintomo più evidente delle epatiti “è l’ittero o colorazione giallognola della pelle e delle sclere. Altri sintomi gastrointestinali con cui si presenta, come nausea, vomito e febbre, sono abbastanza frequenti nei bambini, ma in genere in 48 ore passano”.

Nel Lazio e’ stato registrato un secondo caso: una bambina di 8 mesi ricoverata ed ora fuori pericolo. Mentre sta bene, è stato dimesso dopo 14 giorni e sono in corso gli esami di genomica molecolare allo Spallanzani per un bimbo che era stato ricoverato a fine marzo all’ospedale Goretti di Latina e che potrebbe rappresenta il primo caso probabilmente verificatosi in Italia. Un’altra bambina di 3 anni a Modena è stata dimessa.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music