Ascolta Guarda

Epifania tra pioggia e danni per maltempo. Allerta gialla in Puglia e Basilicata

Calo delle temperature fino a 8 gradi in tutto il Paese

È stata un’Epifania caratterizzata dal crollo delle temperature, piogge e venti forti che stanno sferzando ancora in queste ore molte zone di Puglia e Basilicata e non solo.


In tutta la provincia di Lecce si registrano cadute di alberi, pali della luce e per la telefonia; difficoltà anche sulle arterie stradali. Numerose le chiamate arrivate ai vigili del fuoco. Annullate varie rappresentazioni dei presepi viventi in programma in numerosi comuni del sud Salento.

Nelle prossime ore è in arrivo il freddo artico che porterà a un ulteriore calo delle temperature, tra cinque e otto gradi. Sono previsti rovesci e temporali, venti di burrasca, mareggiate e nevicate al di sopra dei 1000-1200 metri sull’appennino tosco emiliano. In Romagna e nel Bolognese c’è il rischio di frane e ruscellamenti anche sulle aree già pesantemente colpite dalle alluvioni di maggio scorso. Già sospesa per parte della giornata di oggi per il pericolo di fenomeni franosi, la circolazione dei treni fra Faenza e Marradi sulla linea Faentina. Diversi gli allagamenti segnalati su tutto il territorio, uno dei quali ha interessato il pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia. Più a Sud, alberi sradicati a Siracusa a causa di una tromba d’aria. In Toscana le piogge diffuse hanno fatto innalzare i livelli dei fiumi nelle zone dell’Ombrone pistoiese e Bisenzio, Elsa, Greve e Pesa, che restano comunque sotto la prima soglia di guardia. In Sardegna, gli arrivi delle navi programmati a Porto Torres e Golfo Aranci verranno dirottati nello scalo di Olbia.

Anna Piscopo

Sport

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Champions League, Inter ok sul campo dell’Ajax. L’Atalanta cade a Parigi

Domani in campo il Napoli, a Manchester contro il City di Guardiola

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Nelle scuole 71 crolli in un anno, mai così tanti. Oltre 350mila alunni a rischio amianto

Sono 71 i crolli registrati nelle scuole fra settembre 2024 e settembre 2025, ancora in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69,…

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music