Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ermal Meta oggi al “My Live” di Radio Norba

Appuntamento dalle 21 presso il “The Heart” di Conversano, in diretta su Radio Norba, Radio Norba Tv e su tutte le piattaforme digitali della radio del sud

Dopo il grande debutto della scorsa settimana, torna l’appuntamento col “My Live” di Radio Norba. Oggi, venerdì 26 novembre, alle ore 21, nel bellissimo studio allestito nel The Heart di Conversano, ci sarà Ermal Meta, proprio nel giorno dell’uscita di “Milano non esiste”, la sua nuova canzone, scritta pochi giorni fa “e subito trasformata in un’esigenza”, come sottolinea lo stesso artista.

Il cantautore nato in Albania, ma cresciuto a Bari dall’età di 13 anni, è tra i più quotati scrittori di musica in Italia. Ha scritto per grandissimi interpreti: da Patty Pravo a Marco Mengoni, da Francesco Renga ad Emma, da Giusy Ferreri a Francesca Michielin e tanti tanti altri.

Ma Ermal è lui stesso un magnifico interprete. Lo era già ai tempi de “La Fame di Camilla”, il gruppo fondato a Bari nel 2007 e poi l’ha dimostrato anche da solista. Nel 2017 è arrivato terzo a Sanremo con “Vietato Morire” e nello stesso anno si è aggiudicato il premio della critica “Mia Martini” e il premio per la miglior cover. L’anno dopo ha vinto con Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”, ‘anno scorso di nuovo terzo con “Un milione di cose da dirti”. E nel mezzo quattro album in studio, un album dal vivo, decine di riconoscimenti e tanti successi in radio e nelle classifiche di vendita. Un big della musica italiana ed una gran bella persona, con la quale a My Live non si ripercorrerà soltanto la sua brillante carriera, ma si discuterà di tanti temi di attualità: Ermal Meta è un cantautore impegnato, che non si sottrae ad esprimere il suo pensiero anche su argomenti spinosi. Inevitabilmente si parlerà anche del suo rapporto con la Puglia e con Bari, la sua città d’adozione. Naturalmente si parlerà anche del tour, che partirà il 26 febbraio da Jesolo e si svolgerà nei teatri italiani.

Quello con Ermal Meta è il secondo appuntamento con My Live, 20 esclusive monografie dedicate ad altrettanti interpreti della musica italiana. Un programma condotto da Alan Palmieri, che vede la partecipazione attiva del pubblico, che può partecipare dal vivo aggiudicandosi l’ingresso ascoltando la radio, il tutto nel pieno rispetto dei protocolli anti covid e di tutte le vigenti disposizioni. Il pubblico sarà parte integrante del format, potendo interagire in diretta con l’ospite protagonista della serata, così come potranno farlo anche tutti i fan collegati con Radio Norba attraverso le varie piattaforme digitali con i dj Marco Guacci e Claudia Cesaroni attraverso l’hashtag ufficiale #RadioNorbaMyLive.

L’appuntamento è per ogni venerdì, alle ore 21, in radio, in tv e su tutte le piattaforme digitali della radio del sud.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Made with 💖 by Xdevel