Ascolta Guarda

Esplosioni gasdotti Nord Stream, l’Unione europea: “Risposta forte e unita”. Ma da Berlino arriva il “no” al price cap

 “Dobbiamo respingere ogni atto deliberato contro le infrastrutture energetiche europee” e “saremo pronti a una risposta forte e unita” davanti ad altri attacchi. E’ la via indicata dal ministro dell’Industria della Repubblica Ceca, Jozef Sikela, che detiene la presidenza di turno dell’Ue, al suo arrivo al Consiglio straordinario Energia, esprimendo preoccupazione per le esplosioni ai gasdotti Nord Stream. Quanto accaduto in settimana è “un tema estremamente serio, penso che non sia una coincidenza”, ha evidenziato. Dalla Russia arriva la replica accusatoria: “Abbiamo materiale che indica il coinvolgimento dell’Occidente nel sabotaggio degli oleodotti Nord Stream”. Lo ha dichiarato il capo del servizio di intelligence estero di Mosca, citato dalla Tass.

Intanto il governo tedesco ribadisce il suo ‘no’ al price cap generalizzato al gas, lo fanno sapere fonti diplomatiche europee in vista dell’Eurogruppo di lunedì. Non per “ragioni ideologiche – spiegano – ma perché è necessario “garantire la sicurezza degli approvvigionamenti” e con un tetto su tutte le importazioni “c’è un alto rischio che il Gnl vada verso l’Asia o altrove”. Il rischio per Berlino, spiegano, è che il caro energia tagli fuori l’Europa intera dalle forniture. E ammettono come unica soluzione la negoziazione diretta degli Stati con i fornitori, proposta che ha fatto storcere non poco il naso al premier italiano mario Draghi che ha invocato solidarietà tra i Paesi Ue, esattamente “come per gli attacchi in Ucraina”.

Stefania Losito

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel