Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Estate al mare, l’Italia non è un paese per nuotatori: solo 4 su 10 sanno come muoversi correttamente in acqua

Il sondaggio in occasione della campagna nazionale “Prevenzione incidenti ed annegamenti in età pediatrica”

Nonostante 8mila chilometri di coste, laghi e fiumi, e migliaia di piscine pubbliche e private, solo 4 italiani su 10 è in grado di nuotare correttamente. Il 46% non riesce a mantenersi a galla con facilità in acque profonde muovendo braccia e gambe, più del 60% ha difficoltà a tenere correttamente gli occhi aperti sott’acqua. Lo rivela una ricerca di Noto Sondaggi Indagini Demoscopiche, commissionata dal campione mondiale di apnea Nicola Brischigiaro e sostenuta da Acquatic Education e Assopiscine in occasione della campagna nazionale “Prevenzione incidenti ed annegamenti in età pediatrica patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Presidenza Camera dei Deputati, Ministero della Salute e Guardia Costiera Comando Generale.
“L’Italia con suoi 8mila chilometri di coste, laghi e fiumi balneabili è uno dei paesi maggiormente esposti agli annegamenti e semi-annegamenti – spiega Nicola Brischigiaro, ideatore della campagna ed esperto in sicurezza acquatica – ma è necessario anche mettere in sicurezza la propria piscina”.

Secondo l’indagine, infatti, oltre 4 milioni di italiani quest’estate avranno la possibilità di utilizzare una piscina o una minipiscina privata presso la propria abitazione. Proprio per questo è importante sensibilizzare anche i genitori rispetto al rischio di annegamento dei bambini, il target più esposto a questo pericolo. Il Global Report on Drowning dell’Oms mostra che l’età è proprio uno dei principali fattori di rischio per l’annegamento – continua- Questa relazione è spesso associata a una mancanza di supervisione. I semi-annegamenti, invece, sono spesso invalidanti e chi sopravvive può riportare danni fisici e cerebrali anche per tutta la vita (deficit neurologici, fisici ed altre patologie correlate). E’ prioritario istruire ed educare, coloro che per primi devono sovrintendere alla loro sicurezza acquatica: ossia i genitori”. Per il campione di apnea, infine, “saper nuotare significa spostarsi in acqua con il miglior rendimento possibile e riuscire a galleggiare con facilità rimanendo fermi in un determinato punto. Significa inoltre saper eseguire correttamente la respirazione e cioè: inspirazione con la bocca fuori dall’acqua ed espirazione con il viso in acqua facendo le classiche bollicine. Chi rimane a galla e si sposta in acqua sempre con la testa fuori dall’acqua (per incapacità di fare la corretta respirazione) è un potenziale annegato”, conclude.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Alcolock, Salvini ha firmato il decreto: se il tasso alcolemico è troppo alto l’auto non parte. Le nuove regole per i recidivi

Se il tasso alcolico è troppo alto la macchina non parte. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso…

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra…

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Locali

Diportisti dispersi nel golfo di Taranto: trovato il secondo corpo, proseguono le ricerche per gli altri due

È stato recuperato il secondo corpo dei quattro diportisti dispersi da domenica 29 giugno nel Golfo di Taranto. Il ritrovamento è avvenuto nello stesso tratto…

Guida senza patente e si rifiuta di sottoporsi all’alcol test: denunciato 41enne che non si ferma all’alt dei carabinieri

Non si ferma all’alt dei carabinieri e tenta la fuga per le vie di Campi Salentina, in provincia di Lecce, ma viene bloccato. Un 41enne…

Vasto rogo nel centro rifiuti Eco Ambiente Sud a Fasano, il Comune ai residenti: “Chiudete le finestre”

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri a Fasano all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud che si occupa dello smaltimento di alcune tipologie…

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Made with 💖 by Xdevel