Ascolta Guarda
BANNER BITONTO

Estorsione e danneggiamento a un locale commerciale, quattro arresti a Corato

I carabinieri del Comando provinciale di Bari, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, stanno eseguendo a Corato un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 4 soggetti, indagati per estorsione aggravata in concorso e detenzione e porto di ordigno esplosivo. Avrebbero fatto esplodere una bomba artigianale danneggiando un esercizio commerciale a seguito di una presunta tentata estorsione.

Gli indagati, M.F. 37enne, M.A. 35enne, T.V.30enne e una 31enne, S.G., avrebbero, a vario titolo, organizzato ed eseguito un attentato dinamitardo, quale ultimo atto di una estorsione in corso ai danni di un piccolo imprenditore della città di Corato (BA), mediante il posizionamento, di fronte alla sua attività commerciale, di una bomba carta di elevata potenzialità.

Le indagini sono state avviate dai carabinieri fin dalla notte stessa in cui si verificò l’evento, con l’intervento di artificieri, specialisti della Sezione investigazioni scientifiche dei carabinieri di Bari, di militari del Nucleo investigativo di Bari e della compagnia di Molfetta.

La visione dei filmati dei sistemi di videosorveglianza della zona e l’escussione di testimoni, svolte nell’immediatezza dei fatti, avevano permesso di ricostruire il percorso degli autori dell’attentato. I successivi accertamenti investigativi, condotti anche mediante attività tecniche, hanno poi consentito agli inquirenti di ricostruire, nel dettaglio, la dinamica del fatto, di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati e di ricondurre il gesto, verosimilmente, a un contesto di richieste estorsive. Infatti, l’imprenditore già da tempo sarebbe stato oggetto di richieste di danaro, arrivando a versare la somma complessiva di quasi 6 mila euro. Gli indagati, secondo la tesi accusatoria, al fine di ottenere il danaro, avrebbero ingenerato nella persona offesa il timore che fosse pendente presso la Procura un procedimento penale a suo carico, mediante la redazione di un finto atto giudiziario, fino a simulare anche una telefonata da parte di un sedicente magistrato barese. Incontrate le prime resistenze della vittima, non più disposta a pagare, sarebbero passati alle minacce, concretizzatesi infine nel posizionamento dell’ordigno esplosivo. Significativi, in questo senso, sono i messaggi intercorsi tra la vittima e uno degli indagati che, al fine di estorcere la somma richiesta, gli avrebbe inviato anche un messaggio vocale con il quale diceva tra l’latro … Se mi fate andare in campagna a prendere le cose che non devo prendere, faccio il bordello stanotte! Una degli indagati, invece, in maniera meno diretta ma sicuramente determinante nella coartazione della volontà della vittima, si sarebbe preoccupata della redazione dell’atto giudiziario apocrifo, fino a suggerire i capi di imputazione da inserire nel finto provvedimento a carico della vittima.

Stefania Losito

Sport

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Calcio, il designatore Rocchi: “Gli arbitri spiegheranno allo stadio le decisioni prese dopo l’intervento del Var”

L’annuncio è arrivato durante il raduno pre-campionato dei fischietti a Cascia, in Umbria

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Made with 💖 by Xdevel