Ascolta Guarda

Estorsioni a imprenditori e gestione alloggi popolari, 5 ordini di carcerazione di presunti affiliati al clan Parisi di Bari

Cinque persone, ritenute appartenenti al clan Parisi di Bari, sono finite in carcere su disposizione dell’ufficio esecuzioni penali della Procura generale di Bari. Il provvedimento ha colpito Michele Parisi (56 anni), Giuseppe Parisi (59 anni), Battista Lovreglio (65 anni), Michele Genchi (55 anni) e Vito Sebastiano (42 anni), che dovranno scontare pene dai tre ai nove anni di reclusione per associazione a delinquere di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, violazione della legge sulle armi, estorsioni e riciclaggio con l’aggravante della mafiosità.
I cinque erano già stati colpiti da provvedimento cautelare nel 2016, nell’ambito dell’operazione “Do ut des”. L’indagine consentì di documentare l’attività criminale del clan Parisi, operativo a Bari e in alcuni Comuni della provincia, e la sua gestione “in situazione di monopolio” – come scrive la polizia in un comunicato – di numerose attività illecite “attraverso il capillare e sistematico controllo del territorio”. Una egemonia che si era sviluppata anche attraverso
il monitoraggio e la gestione delle case popolari e con l’infiltrazione nei cantieri edili.
Le indagini sono state supportate dalle dichiarazioni di imprenditori vittime del clan.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music