Ascolta Guarda

Estorsioni e droga: blitz dei carabinieri in Salento, 15 arresti

Operazione dei carabinieri in Salento dalle prime ore di questa mattina: arrestate 15 persone (di cui 12 in carcere e 3 agli arresti domiciliari), a cui sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere armata, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, estorsioni, con l’aggravante del metodo mafioso, nonchè porto e detenzione di armi ed esplosivi. Le indagini sono partite nel 2019, a seguito del tentativo di omicidio di un pregiudicato da parte di due persone con arma da fuoco. Il gesto sarebbe derivato da contrasti per la concorrenza nell’ambito di attività di noleggio di lettini sulle spiagge delle marine leccesi. I reali motivi, secondo l’accusa, sarebbero tuttavia legati alla gestione dello spaccio di droga. Difatti, dalle attività investigative emergerebbe la presenza di un gruppo criminale con disponibilità di armi, dedita al traffico di sostanze stupefacenti, che avrebbe operato nell’area centro-orientale della provincia salentina, diretta da un soggetto già gravato da una condanna passata in giudicato per associazione mafiosa, storicamente legato ad un esponente di spicco della Sacra Corona Unita leccese.


Nel corso delle attività investigative, infatti, sarebbero state definite le modalità delle attività illecite del gruppo. In particolare, è stata messa in risalto l’esistenza di una struttura organizzata e verticistica, con distinzione di ruoli, mansioni e gradi; rapporti tra alcuni degli odierni arrestati con esponenti di clan riconducibili alla Sacra Corona Unita, non solo leccesi ma anche di altre provincie della Puglia, con i quali sarebbero stati stretti accordi, l’esistenza di basi logistiche e di una cassa comune, l’adozione di ritorsioni nei confronti degli affiliati qualora avessero violato le regole ed il ricorso alla violenza fisica per la risoluzione delle controversie anche nei confronti di comuni cittadini. Inoltre gli arrestati avrebbero organizzato incontri periodici con veri e propri “summit” nel corso dei quali i fedelissimi avrebbero preso le decisioni più importanti. Uno dei promotori delle attività, avrebbe imposto ai sodali il divieto di ricorrere al compimento di azioni particolarmente eclatanti per evitare di attirare l’attenzione delle forze dell’ordine. Utilizzavano per comunicare, secondo l’accusa, utenze intestate a soggetti terzi estranei e periodicamente sostituite e un linguaggio criptico per indicare lo stupefacente e il denaro impiegato per l’acquisto dello stupefacente. Diversi gli episodi di aggressione e danneggiamenti, tra i quali anche l’incendio di un negozio di generi alimentari, posto in essere da tre degli odierni arrestati.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-