Ascolta Guarda
PALATOUR

Eugenio Finardi: Porto la musica nelle grotte

Il cantante racconta a Radionorba le iniziative organizzate nelle grotte. Vi sarà anche Baglioni

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4666″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1448642856083″]

Eugenio Finardi torna a Radionorba da direttore artistico del Natale nelle grotte di Castellana, in provincia di Bari, che ospiteranno una serie di concerti voluti e pensati proprio da Finardi. “Le grotte di Castellana sono un posto suggestivo e una splenda cornice per i concerti”, racconta Eugenio intervistato da Antonella Caramia. “E’ un posto che mi ha stregato da quando ero bambino. Le ho visitate almeno tre volte con mio padre e una volta vidi un concerto di un quartetto d’archi e giurai che lì ci avrei suonato”.
L’unicità e la sacralità del posto hanno decisamente folgorato Finardi: “Uno si aspetta che le grotte siano un posto cupo, ma non è così. La prima grotta, la grave aperta sopra, apre a un percorso quasi sacro, suggestivo, una sorta di paradiso sotterraneo. Per questi concerti ho pensato di chiamare artisti che potessero apprezzare il posto e creare qualcosa di meraviglioso”.
Natale nelle grotte ospiterà quattro spettacoli unici aperti da Finardi il 12 dicembre con uno spettacolo apposito che ci svela: “Sto creando e assemblando un’opera che si chiama “Dal profondo” e che mi rende orgoglioso. Tutti i coinvolti stanno preparando qualcosa di unico, perché la grave ha 100milioni di anni e ha la forza di essere lei la protagonista con chiunque sia lì a suonare. Gli artisti devono rendere omaggio a questo luogo meraviglioso. Claudio Baglioni, che sarà in scena il 18 dicembre, sta preparando uno spettacolo con una serie di canzoni concepite apposta per questo scenario”.
Il 3 gennaio sarà la volta di Simone Cristicchi con uno spettacolo sulla genesi delle canzoni e chiuderà l’8 gennaio Stefano Bollani che è un performer “eccezionale di grandissima simpatia”, conferma Finardi, “e con il quale forse faremo qualcosa insieme. Lui è entusiasta: non conosceva le grotte e gli ho mandato foto e filmati per fargliele vedere”.
Intorno a questi quattro concerti c’è un programma ricco di eventi teatrali, di presepi realizzati con materiale riciclato, una bellissima performance che si svolge nell’atmosfera delle grotte e una interessantissima “Medea” al femminile e al buio.
“E’ una esperienza unica per un musicista quella di suonare nelle grotte di Castellana, perché un musicista di solito fa suo lo spazio dove suona, la musica si appropria dello spazio in cui suona e invece la grave è lì che richiede l’umiltà di mettersi al suo servizio”, dice Eugenio che aggiunge: “lo scopo non è solo di intrattenere ma di diffondere la conoscenza delle grotte di Castellana che devono diventare tappa obbligata delle famiglie italiane con figli di 8 o 10 anni, quando è il momento di fargli conoscere il mondo non possono non fare il viaggio in Puglia per conoscere le grotte”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music